Grande attesa per Vini Selvaggi 2025: l’evento sui vini naturali si trasferisce al San Paolo District

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Il 9 e 10 marzo 2025 Roma ospiterà la quinta edizione di Vini Selvaggi, la fiera dedicata ai vini artigianali e naturali, che quest’anno si svolgerà in una nuova e ampia location: il San Paolo District. Questa nuova sede rappresenta un’importante novità per l’evento, promettendo maggiore accessibilità e comfort per espositori e visitatori. Sarà un’occasione unica per oltre 120 aziende provenienti da diverse nazioni di mostrare i loro vini, consolidando il successo di una manifestazione che ha già attirato più di 4000 persone nella scorsa edizione.

Un nuovo palco per i vini artigianali

Vini Selvaggi è molto più di una semplice fiera del vino. Quest’evento ha come obiettivo principale la valorizzazione del settore dei vini naturali e artigianali, un ambiente che si distingue per le sue pratiche sostenibili e per la riduzione degli interventi chimici. A questo scopo, Lorenzo Macinanti, Giulia Arimattei e Francesco Testa, organizzatori della fiera, hanno lavorato per selezionare vignaioli-artigiani che seguono un approccio “a basso intervento” nella produzione del vino. Questo significa che sfruttano tecniche che limitano al minimo i processi enologici invasivi, evitando additivi e coadiuvanti chimici e facendo uso esclusivo di pratiche agricole che escludono pesticidi e diserbanti.

Il cambiamento della location, con il San Paolo District facilmente raggiungibile grazie alla metropolitana, rende questo evento ancora più accessibile. Qui, visitatori e appassionati di vino potranno esplorare una vasta gamma di aziende vinicole che valorizzano i metodi di produzione responsabili. La manifestazione accoglierà anche ViTe, “Vignaioli e Territori” e VAN, “Vignaioli Artigiani Naturali”, arricchendo ulteriormente l’offerta con una sezione dedicata a distributori nazionali e locali. Saranno presenti nomi come Arkè e Vin Glou, rendendo l’evento ideale non solo per i privati ma anche per gli operatori del settore.

Degustazioni e cultura enogastronomica

Un aspetto distintivo di Vini Selvaggi è la possibilità per i partecipanti di vivere esperienze di degustazione uniche. La manifestazione offrirà ai visitatori l’opportunità di assaporare vini artigianali direttamente presso i tavoli degli espositori, rendendo ogni assaggio un momento di scoperta. Saranno presenti vari ristoranti ed enoteche che presenteranno selezioni gastronomiche uniche, come Mashroom e Trapizzino, arricchendo l’offerta gastronomica dell’evento.

Il programma dell’edizione 2025 promette di essere particolarmente ricco con eventi speciali progettati per coinvolgere tutti i sensi. Tra le attività in programma, ci saranno degustazioni sensoriali che stimoleranno vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Domenica 9 marzo, l’evento “Culture di Vigna” condotto da Davide Eusebi e Otello Renzi offrirà un’opportunità di riflessione sulle origini del vino. A seguire, “All Blinds Tasting” offrirà un’esperienza inedita di degustazione guidata da musicisti e atleti che praticano un baseball adattato, il tutto ispirato a un film che celebra la determinazione e la passione.

Dialoghi e approfondimenti sul futuro dei vini naturali

Lunedì 10 marzo, Vini Selvaggi offrirà ai partecipanti l’opportunità di partecipare a un dibattito dal titolo “I Vini Naturali Sono Qui per Restare”. Questa discussione avrà un formato “open mic” e coinvolgerà vignaioli, ristoratori e appassionati del settore in una riflessione aperta sul presente e sulle prospettive future del vino naturale. Si tratta di un’importante occasione per ascoltare diverse voci e condividerne le esperienze.

L’ingresso alla fiera è limitato ai maggiorenni, con un costo di 25€ in prevendita e uno sconto di 15€ per gli operatori horeca. I giornalisti interessati possono richiedere l’accredito via email, fino a esaurimento posti. Gli orari di ingresso sono fissati dalle 11.00 alle 20.00 per entrambe le giornate, offrendo un’ampia finestra temporale per partecipare a questo evento che promette di essere ricco di sorprese e occasioni di scambio.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.