La partnership tra Veganok e Faada promuove il consumo etico, sostenendo la crescita dei prodotti vegani in Italia e Spagna, e garantendo maggiore trasparenza per i consumatori nel mercato europeo.
Tegamino's apre a Milano il 4 marzo, proponendo un'innovativa esperienza di pizza al tegamino con ingredienti selezionati e un'atmosfera accogliente, puntando a diventare un punto di riferimento gastronomico.
Il 1° marzo, Castel Guelfo ospiterà un evento gratuito con il Maître Chocolatier Mattia Parri, che presenterà dimostrazioni di temperaggio del cioccolato e la nuova tavoletta in edizione limitata Lindt Forever.
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura siglano un protocollo d'intesa da 3 miliardi di euro per sostenere l'agricoltura italiana, con focus su giovani imprenditori e sostenibilità.
YOGA ZERO, il nuovo succo di frutta senza zuccheri aggiunti, arriverà nella primavera del 2025 con quattro varianti gustose e un impegno verso la sostenibilità ambientale.
Petra Molino Quaglia sostiene il Parabere Forum a New York, promuovendo sostenibilità e inclusione nel settore gastronomico, con un focus sulla rappresentanza femminile e pratiche lavorative etiche.
L'Italia, leader nella produzione di agrumi con oltre 3,2 milioni di tonnellate e un valore di 1.800 milioni di euro, punta su innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide future del settore.
Michele Filip, miglior barman d'Italia, collabora con Glep Beverage per creare cocktail innovativi che uniscono tradizione e modernità, promettendo un'esperienza unica nella mixology italiana.
La pasta al farro sta guadagnando popolarità in Italia, con Sgambaro leader di mercato grazie a un incremento delle vendite e a una crescente domanda di alimenti sani e tradizionali.