L'unione di creatività e mixology: Michele Filip e Glep Beverage presentano nuove esperienze di gusto

L’unione di creatività e mixology: Michele Filip e Glep Beverage presentano nuove esperienze di gusto

Michele Filip, miglior barman d’Italia, collabora con Glep Beverage per creare cocktail innovativi che uniscono tradizione e modernità, promettendo un’esperienza unica nella mixology italiana.
L'unione di creatività e mixology: Michele Filip e Glep Beverage presentano nuove esperienze di gusto - Gaeta.it

La scena dei cocktail in Italia si arricchisce di una nuova collaborazione dal sapore audace e innovativo. Glep Beverage, famosa per i suoi spirits di alta qualità e dal carattere irriverente, ha scelto di lavorare insieme a Michele Filip, un giovane bartender che ha già conquistato il titolo di miglior barman d’Italia. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa alleanza, presentando i cocktail creati da Filip e scoprendo l’identità di Glep, che promette di portare gli amanti della mixology in un’avventura sensoriale unica.

La partnership tra Michele Filip e Glep Beverage

Michele Filip, originario della Moldavia e cresciuto in Trentino, è il volto giovane della mixology italiana, avendo appena trionfato nel prestigioso concorso “World Class Diageo”. Questo riconoscimento lo ha catapultato alla ribalta, con il sogno di rivoluzionare il mondo dei cocktail con la sua creatività e passione. Nel 2025, Filip è pronto a portare le sue idee brillanti in una partnership con Glep Beverage, azienda fondata da Ezio Primatesta e Luca Garofalo, che si distingue per la produzione di spirits non convenzionali.

Glep Beverage si fa notare per il suo approccio innovativo e giocoso nel creare liquori. Tra i loro prodotti spiccano il Gin Fulmine, il Bitter Spinto e l’Amaro Grinta, ognuno con un’identità forte e riconoscibile. L’idea alla base di Glep è quella di offrire modi nuovi e stimolanti di gustare i cocktails, puntando su un’immaginazione sfrenata che sfida le convenzioni. La partnership con Filip rappresenta un passo importante per il brand, che non solo si avvale del talento del migliore barman, ma punta a lanciare cocktail che uniscono tradizione e modernità.

Cocktail creativi firmati da Filip

Il lavoro di Michele Filip con Glep Beverage ha già portato alla creazione di quattro cocktail che rappresentano le ultime tendenze nel mondo della mixology. Il primo, Tiger Knee’s, è una rivisitazione del classico Bee Knee’s e combina il Gin Fulmine, limone fresco e uno sciroppo di miele con aceto di riso, un elemento che richiama le origini piemontesi.

Sbagliato 75 è un’altra creazione originale, perfetta per chi ama il gioco degli accostamenti. Questo cocktail unisce le tipicità di un Negroni sbagliato con le note fresche e fruttate di un French 75, arricchendo il tutto con la granatina e il Bitter Spinto. Il risultato è un cocktail sorprendente, perfetto per ogni occasione.

Un altro esempio del lavoro di Filip è Spin To Paloma, che riflette la crescente tendenza delle bevande a bassa gradazione alcolica. Questo cocktail combina il Bitter Spinto, tequila, liquore al cocco, lime fresco e soda al pompelmo, creando un drink fresco e dissetante, ideale per un aperitivo. Infine, il Grinta Gimlet è una proposta più audace: un cocktail citrico ed erbaceo, che gioca sulla robustezza degli ingredienti per offrire un’esperienza intensa, sia come digestivo che come bevanda per ogni momento della giornata.

Promozione e progetti futuri

Per dare visibilità a questa collaborazione stimolante, è programmata una campagna social dedicata, sui canali Instagram sia di Michele Filip che di Glep Beverage. Questa strategia punta a coinvolgere il pubblico e a presentare i nuovi cocktail in modo accattivante e diretto. I due profili saranno il palcoscenico ideale per mostrare le novità in arrivo e stimolare l’interesse intorno ai prodotti di Glep, ma anche al talento di Filip.

Non si parla solo di cocktail, ma di un’iniziativa che si svilupperà ulteriormente con nuovi progetti dedicati ai barman professionisti. Le ricette dei cocktail creati da Filip per Glep sono disponibili su richiesta, rendendo accessibile la magia della mixology a tutti coloro che desiderano cimentarsi. Con questi presupposti, la partnership tra Michele Filip e Glep Beverage non è che all’inizio di un viaggio che promette di trasformare l’esperienza del bere in qualcosa di straordinario e indimenticabile.

La collaborazione tra creatività e know-how nell’arte della mixology continua a crescere, offrendo spunti freschi e stimolanti per tutti gli appassionati di cocktail in Italia e non solo.

Change privacy settings
×