In un contesto globale in cui l’industria gastronomica si trova a dover affrontare sfide legate alla sostenibilità e all’inclusione, Petra Molino Quaglia si distingue per il suo tassello fondamentale nel mosaico delle buone pratiche. La storica azienda ha rinnovato il suo supporto al Parabere Forum, una manifestazione che si svolgerà a New York City il 2 e 3 marzo. Questo evento annuale riunisce leader del settore food e nutrizione, con l’obiettivo di elevare la voce delle donne e promuovere principi di equità e sostenibilità in un settore in continua trasformazione.
L’importanza del Parabere Forum
Il Parabere Forum non è solo una serie di conferenze e dibattiti: rappresenta un’opportunità cruciale per discutere temi fondamentali che influenzano la comunità gastronomica globale. Con una partecipazione di figure di spicco e professionisti del settore, l’evento si pone come piattaforma di dialogo e collaborazione, incentrata sull’aumento della rappresentanza femminile in un ambiente storicamente dominato da figure maschili. Con la crescente attenzione verso la responsabilità sociale e l’ethical eating, il Forum mira a porre al centro dell’attenzione gli sforzi per un futuro più eco-sostenibile e giusto.
L’impegno di Petra Molino Quaglia
Petra Molino Quaglia non è solo un partner del Parabere Forum, ma svolge un ruolo attivo nella sponsorizzazione del Parabere Care Award. Questo premio viene assegnato a chi dimostra impegno verso le migliori pratiche lavorative, supportando ambienti di lavoro eque e dando importanza al benessere del team. L’impegno dell’azienda si traduce nel rafforzare un network di individui e organizzazioni impegnate nel progressivo miglioramento delle condizioni lavorative e della qualità delle materie prime.
Leggi anche:
Quest’anno, il riconoscimento è stato conferito a Jess Murphy, una chef irlandese nota per l’approccio sostenibile e giusto nella gestione del suo ristorante Kai a Galway. Murphy ha saputo integrare valori di inclusione e giustizia sociale nel suo lavoro, mettendo in risalto il potere trasformativo del cibo e della gastronomie che rispondono a standard etici.
Visione per un futuro migliore
Le parole di Chiara Quaglia, Amministratore Delegato di Petra Molino Quaglia, risuonano profondamente nell’ambito di questo impegno: “Siamo orgogliosi di sostenere un riconoscimento che premia il contributo femminile nel mondo nell’enogastronomia, nonché la leadership etica e il benessere delle persone all’interno delle aziende.” Tale dichiarazione sottolinea l’idea che la sostenibilità non consiste solo nella scelta di materie prime di qualità, ma deve integrare anche un approccio etico agli affari, mettendo sempre più al centro le persone e i loro diritti.
Con questo rinnovato supporto, Petra Molino Quaglia non solo partecipa, ma si schiera concretamente al fianco di chi lavora per un cambiamento profondo nel settore gastronomico, costruendo un futuro che abbraccia inclusività e responsabilità.
In attesa dell’evento di marzo, il mondo gastronomico osserva con interesse il dialogo che si snoderà attorno ai temi del benessere, della sostenibilità e della salute mentale, tutte questioni che ci riguardano profondamente. Per ulteriori dettagli su Petra Molino Quaglia e le sue iniziative, è possibile visitare il sito farinapetra.it, dove sono disponibili ulteriori informazioni e risorse.