Food

Audizione della Commissione Agricoltura: gli agricoltori italiani sulle ricadute dell’accordo Ue-Mercosur

La XIII Commissione Agricoltura della Camera ascolterà i rappresentanti agricoli per discutere l'impatto dell'Accordo Ue-Mercosur, evidenziando opportunità e preoccupazioni per il settore agroalimentare italiano.

Protocollo d’intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose: un passo avanti per la cucina italiana

Un accordo tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose a Milano promuove la collaborazione tra agricoltori e chef stellati per valorizzare i prodotti locali italiani in un'ottica di sostenibilità.

Elezioni al consorzio di tutela dell’aceto balsamico di Modena: conferma per il presidente Corsini e dati record

L'Assemblea annuale del Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena ha confermato il presidente Enrico Corsini e registrato un record di imbottigliamento, evidenziando una crescita significativa nel settore.

La nuova App Bollicine del mondo: una guida completa sulla produzione spumantistica

La nuova edizione dell'App Bollicine del mondo offre una guida completa sui vini spumanti internazionali, con 900 cantine recensite e approfondimenti su territori vinicoli, per un'esperienza di scoperta unica.

Avolta al congresso Identità Golose: un futuro innovativo per la travel experience

Milano ospita Identità Golose 2025, un congresso di cucina d’autore che celebra 20 anni di innovazione gastronomica, con Avolta protagonista nell'integrazione tra retail e food & beverage.

Culatello di Zibello Dop: il preaffettato raggiunge il 50% della produzione annuale

Il Culatello di Zibello Dop segna un record storico nel 2024, con il preaffettato che supera il 50% della produzione e un fatturato di 18,5 milioni di euro, nonostante sfide nel mercato.

Record di importazione di pesce nel 2024: la Coldiretti lancia l’allerta sulla qualità e sull’origine

Nel 2024, l'Italia ha visto un aumento record delle importazioni di pesce, con 1,1 miliardi di chili. Coldiretti Pesca promuove la consapevolezza sull'importanza del pesce locale e dell'etichettatura chiara.

La giustizia intergenerazionale: un passo fondamentale per la tutela ambientale in Italia

Il principio di giustizia intergenerazionale si integra nella Costituzione italiana, promuovendo politiche sostenibili e responsabilità ambientale per garantire un futuro migliore alle generazioni future.

Schenk Family Italia premiata come migliore azienda produttrice dell’anno da Luca Maroni

Schenk Family Italia si aggiudica il titolo di miglior produttore dell’anno, celebrando la sua crescita e impegno nella produzione di vini di alta qualità durante l'evento "I Migliori Vini Italiani".