Nel 2024, la Mortadella Bologna IGP registra una crescita nelle vendite e produzione, con un incremento dell'export e strategie promozionali mirate a consolidare la sua presenza sia in Italia che all'estero.
Il nubifragio del 13 febbraio ha devastato l'Isola d'Elba, causando evacuazioni e danni. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la normalità e accogliere i turisti entro maggio.
La Bologna Marathon 2025 promuove la sostenibilità con Culligan come partner ufficiale, puntando a ridurre l'uso della plastica e sensibilizzare sul consumo responsabile dell'acqua durante l'evento.
Il Constance Festival Culinaire di Mauritius torna dal 20 al 29 marzo con chef stellati, competizioni gastronomiche e un ricco programma di eventi per celebrare l'arte culinaria internazionale.
Il World Bartender Day, il 24 febbraio, celebra l'importanza culturale e sociale dei bartender, professionisti che creano esperienze uniche attraverso la mixology e le connessioni con i clienti.
Il 27 febbraio a Bologna, Angela Frenda presenta il suo libro "Una torta per dirti addio", omaggio a Nora Ephron, esplorando il legame tra cibo e resilienza nella sua vita e opere.
Il contest fotografico "Benvenuti a borgo 2025" promuove la bellezza e la sostenibilità dei borghi italiani, coinvolgendo cittadini e istituzioni in un dialogo culturale e innovativo.
Il convegno di Firenze del 25 febbraio 2025 esplorerà strategie di resilienza per il settore agricolo, forestale e delle produzioni animali, affrontando le sfide legate alle emergenze climatiche.
Il Ba Restaurant di Milano inaugura un brunch ogni sabato dal 1° marzo, offrendo un menù che combina cucina cinese autentica e innovativa in un ambiente elegante e conviviale.