Schenk Family Italia premiata come migliore azienda produttrice dell’anno da Luca Maroni

Schenk Family Italia premiata come migliore azienda produttrice dell’anno da Luca Maroni

Schenk Family Italia si aggiudica il titolo di miglior produttore dell’anno, celebrando la sua crescita e impegno nella produzione di vini di alta qualità durante l’evento “I Migliori Vini Italiani”.
Schenk Family Italia Premiata Schenk Family Italia Premiata
Schenk Family Italia premiata come migliore azienda produttrice dell’anno da Luca Maroni - Gaeta.it

La recente cerimonia di premiazione ha messo in luce il brillante cammino di Schenk Family Italia. In un contesto ricco di tradizione e prestigio, l’azienda si è aggiudicata il titolo di miglior produttore dell’anno, un riconoscimento che conferma la sua crescita e il suo impegno nella produzione di vini di alta qualità. Questo traguardo, festeggiato durante l’evento “I Migliori Vini Italiani“, evidenzia come la passione per il vino si traduca in successi tangibili, riflettendo un’attenzione costante al futuro e alla sostenibilità.

Il significato del riconoscimento per Schenk Family Italia

Durante la serata di gala che ha celebrato “I Migliori Vini Italiani“, Daniele Simoni, amministratore delegato di Schenk Family Italia, ha espresso la sua gioia per la vittoria. L’annuncio di questo premio ha riacceso i ricordi delle sfide e dei progressi compiuti dall’azienda negli ultimi quindici anni, un periodo in cui ha abbracciato un’importante trasformazione. Da semplice imbottigliatrice, la società è diventata un importante attore nel panorama vinicolo italiano, con cantine dislocate nei territori più vocati alla viticoltura come le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, e la rinomata zona di Montepulciano. Questo riconoscimento non è solo un motivo di orgoglio, ma anche un invito a continuare a innovare e a migliorare, mantenendo salde le tradizioni del settore.

La storia di Schenk Family Italia è un esempio di come, attraverso il lavoro e la determinazione, sia possibile fare la differenza nel settore vinicolo. La scelta di focalizzarsi su aree vocate ha portato a una qualità dei prodotti sempre crescente, confermata anche dall’ottimo punteggio ricevuto da alcuni dei suoi vini di punta.

I vini premiati e il successo di Tenute Masso Antico

Tenute Masso Antico, un marchio pugliese di Schenk Italia, ha conquistato l’attenzione di Luca Maroni con tre vini, tutti valutati con un punteggio di 99. Questo record non è da sottovalutare, considerando la competizione agguerrita nel settore. Tra i vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento ci sono il Masso Antico Fiano del Salento, il Masso Antico Primitivo Rosé e il Masso Antico Primitivo del Salento, realizzato da uve appena appassite.

La qualità e la piacevolezza di questi vini non sono solo frutto della tecnica, ma anche di una filosofia aziendale che privilegia l’ambiente e la sostenibilità. La cura dei vini biologici, con oltre 100 ettari coltivati, dimostra un impegno concreto verso pratiche agricole responsabili. L’azienda sa bene che la tradizione vinicola del Salento è un patrimonio da preservare e valorizzare, e lavora costantemente per mantenere questi standard elevati.

La valutazione di Luca Maroni, uno dei critici più influenti nel panorama vinicolo italiano, porta ancor più prestigio al marchio. Secondo lui, il premio assegnato a Schenk Italia è un riconoscimento significativo, che dimostra quanto l’azienda sia in grado di produrre vino di qualità elevata mantenendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Il futuro di Schenk Family Italia

Guardando avanti, Schenk Family Italia ha chiari obiettivi non solo in termini di produzione, ma anche nel consolidare il proprio brand nel mercato nazionale e internazionale. Questo è un momento cruciale per l’azienda, che intende sfruttare il riconoscimento ricevuto come trampolino di lancio per espandere ulteriormente la propria presenza e reputazione.

L’azienda si propone di continuare a investire in tecnologie innovative e pratiche sostenibili, con l’intenzione di migliorare ulteriormente la qualità dei propri vini. La storia recente e il premio ricevuto rappresentano un passo importante, ma forniscono anche una motivazione ulteriore per proseguire la strada intrapresa.

Forte di questo successo, Schenk Family Italia è pronta a raccogliere nuove sfide e a scrivere i prossimi capitoli della propria storia, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento imprescindibile nel mondo del vino di qualità. L’abbinamento tra tradizione e innovazione sarà la chiave per affrontare il futuro con sicurezza e determinazione.

Change privacy settings
×