Food

Il recupero dei vitigni autoctoni: un’alleanza tra tradizione e sostenibilità in Emilia-Romagna

Il recupero delle varietà autoctone di vite, sostenuto dai vignaioli biodinamici, valorizza le tradizioni regionali e promuove la biodiversità, contribuendo a un futuro vitivinicolo più sostenibile in Italia.

Carpineto al Florence Korea Film Festival 2025: Un’alleanza tra vino e cinema

Carpineto partecipa al Florence Korea Film Festival 2025 per promuovere i suoi vini toscani, rafforzando la presenza nel mercato coreano e creando sinergie con la cucina locale.

Svolta nelle mense scolastiche: Coldiretti lancia appello per un’alimentazione salutare

Coldiretti chiede un cambiamento nelle mense scolastiche italiane, promuovendo una dieta sana e l'uso di prodotti locali per migliorare la salute dei bambini e contrastare il consumo di cibi ultra-processati.

Foggia si mobilita: forum sugli sversamenti illeciti di rifiuti nella Capitanata

Forum a Foggia il 11 marzo per affrontare l'emergenza degli sversamenti illegali di rifiuti nella Capitanata, coinvolgendo amministratori, cittadini ed esperti in cerca di soluzioni efficaci.

Nuove opportunità per l’orzo e il luppolo: incontro a Gualdo Cattaneo sul futuro della birra italiana

A Gualdo Cattaneo, produttori agricoli e birrifici si incontrano il 10 marzo 2025 per discutere strategie di sviluppo della filiera della birra, valorizzando orzo, malto e luppolo locali.

Harlem Globetrotters: ambasciatori di buona volontà della Fao per la sicurezza alimentare

Gli Harlem Globetrotters sono stati nominati Ambasciatori di Buona Volontà dalla FAO, riconoscendo il loro impegno nella sensibilizzazione su insicurezza alimentare, dieta sana e sostenibilità globale.

il dibattito sulla parità di genere: le sfide moderne e l’impegno di un women

L'articolo analizza il ruolo di UN Women nella promozione della parità di genere, evidenziando progressi e sfide globali, con particolare attenzione alle tendenze preoccupanti nei diritti delle donne nel 2024.

Successo per vin albare 2025: una giornata di formazione per giovani talenti del vino

Il 22 febbraio 2025, l'evento "vin albare" ha offerto agli studenti dell'IPSIA di Asiago un'esperienza formativa nel settore vitivinicolo, culminando in un creativo Cocktail Contest con il Soave Classico.

Simbiose lancia in Europa una tecnologia innovativa per l’agricoltura biologica

Simbiose lancia una tecnologia innovativa per la solubilizzazione del fosforo in Europa, grazie a una partnership con Corteva Agriscience, promuovendo un'agricoltura sostenibile e produttiva.