Pernigotti presenta per Pasqua 2025 un rinnovato assortimento di uova di cioccolato, con nuove varianti e un concorso a premi, puntando su innovazione e condivisione in famiglia.
Due pizzaioli italiani, Jacopo Mercuro e Giuseppe Oliva, si incontrano a Roma il 25 marzo per un evento che celebra la pizza attraverso diverse interpretazioni culinarie e scambi culturali.
Il programma "Fruit and Salad School Games" promuove la sana alimentazione nelle scuole di Puglia e Campania, educando i ragazzi attraverso giochi e attività fisica per sviluppare abitudini salutari.
Il concorso "L'Artusi senza confini" a Milano invita giovani chef internazionali a reinterpretare ricette tradizionali italiane, promuovendo creatività e valorizzazione della pasta fresca attraverso un evento culinario innovativo.
L'invecchiamento del personale medico in Europa solleva preoccupazioni per la sostenibilità dei sistemi sanitari, evidenziando la necessità di interventi urgenti per garantire l'accesso alle cure future.
La Cantina Buglioni, fondata da Alfredo e Mariano, unisce tradizione e innovazione nella produzione di vini pregiati della Valpolicella, Lugana e Bardolino, esprimendo eleganza e creatività.
La terza edizione di "Regina di Puglia" si terrà a Noicattaro dal 20 al 23 luglio 2025, promuovendo l'uva da tavola e favorendo lo sviluppo economico delle comunità locali attraverso eventi e networking.
L'export agroalimentare italiano è a rischio a causa di nuovi dazi commerciali previsti per il 2 aprile, che potrebbero compromettere prodotti tipici e l'immagine del Made in Italy negli Stati Uniti.
Il Godenza di Noelia Ricci celebra dieci anni di successi con un'etichetta commemorativa, evidenziando l'importanza della viticoltura romagnola e il legame con tradizioni familiari e biodiversità.