Il settore della panificazione italiana si arricchisce di una novità significativa: Di Marco, un nome riconosciuto da oltre quarant’anni per la sua eccellenza e innovazione, lancia “Di Marco Professional“, un nuovo brand concepito appositamente per i professionisti del settore Horeca. Questo passo rappresenta un’evoluzione per l’azienda, unendo tradizione e modernità in un’offerta rivisitata che ha l’obiettivo di migliorare le esperienze culinarie dei ristoratori.
L’evoluzione di Di Marco: un marchio storicamente significativo
Fondato nel 1981, Di Marco ha rapidamente guadagnato una posizione preminente nel panorama della panificazione non solo in Italia ma anche all’estero. La sua fama è principalmente attribuita alla creazione della Pizzasnella e delle basi per la Pinsa Romana, due prodotti che hanno cambiato il modo di interpretare la cucina tradizionale e hanno fissato nuovi standard nel settore. Grazie a una combinazione strategica di artigianalità e qualità Made in Italy, l’azienda ha ampliato progressivamente il proprio mercato, rispondendo a una domanda crescente di prodotti autentici e innovativi.
Negli ultimi anni, la spinta verso l’internazionalizzazione ha visto Di Marco riconsiderare non solo la propria offerta ma anche la propria identità visiva. L’azienda ha compreso l’importanza di rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua trasformazione e ha sviluppato una nuova linea di prodotti per garantire una presenza solida e competitiva nei vari segmenti Horeca.
Leggi anche:
Il lancio di Di Marco Professional
Con l’introduzione di Di Marco Professional, l’azienda intende offrire una linea di prodotti specificamente pensati per i professionisti della ristorazione. Il nuovo marchio, caratterizzato da un design essenziale e colori in linea con l’identità istituzionale di Di Marco, si propone di rappresentare un ponte tra il passato e le future esigenze del settore. Corrado Di Marco, fondatore dell’azienda, sottolinea come questo nuovo brand non sia solo un’evoluzione stilistica, ma un vero e proprio impegno a supportare ristoratori e chef in un percorso verso l’eccellenza.
La missione di portare la qualità italiana nel mondo risuona forte in questa nuova iniziativa. L’obiettivo dichiarato di Di Marco Professional è quella di diventare un compagno affidabile per i professionisti, fornendo non solo farine di alta qualità ma anche strumenti distintivi che possano arricchire le preparazioni culinarie.
Presentazione al SIGEP: un’opportunità di networking
Il SIGEP di Rimini, una delle manifestazioni più importanti del settore della ristorazione e della panificazione a livello internazionale, è stato scelto come palcoscenico per il lancio di Di Marco Professional. Nel padiglione B7/040, l’azienda espone il nuovo logo e la rinnovata linea di farine, ideate per rispondere alle sfide di un settore in costante cambiamento. Le nuove confezioni e formati sono studiati in modo da garantire praticità e facilità d’uso, adattandosi alle diverse esigenze dei ristoratori che operano in contesti variabili, dai ristoranti gourmet alle pizzerie.
Corrado Di Marco ha evidenziato l’importanza del SIGEP come luogo di incontro per i professionisti del settore, dove le novità possono essere condivise e dove le migliori pratiche del settore possono essere discusse. Questa occasione rappresenta non solo un’opportunità per presentare i prodotti, ma anche un modo per rilanciare l’immagine del marchio, mettendo in luce la rilevanza della tradizione culinaria italiana nel mercato globale.
La risposta a questa innovazione sarà il vero banco di prova per Di Marco, che continua a scrivere la propria storia di successi nel settore della panificazione, mantenendo sempre fermo il punto di vista verso l’eccellenza e l’autenticità .