Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
La Società Zocotoco Srl raddoppia i ricavi nel 2024 grazie al successo della serie lolita lobosco, mentre l’altra impresa agricola embì registra perdite e risultati deludenti
Carpi ospita EmiliaFoodFest dal 26 al 28 settembre, valorizzando le tradizioni enogastronomiche della Via Emilia con eventi, prodotti tipici e la partecipazione di aziende e realtà locali.
Il governo italiano intensifica la sicurezza pubblica e digitale contro minacce ibride di Russia e Iran, aumentando sorveglianza su infrastrutture critiche e contrastando cyberattacchi e sabotaggi.
Ciusa in Sport 2025 a città sant’angelo alla marina con diciannove associazioni sportive, attività per giovani atleti e partecipazione gratuita per promuovere lo sport e la comunità locale.
Il ministro Tajani aggiorna il Senato sulla Crisi In Medio Oriente, condanna la violenza a Gaza e ribadisce il sostegno italiano alla soluzione politica basata su due Stati e aiuti umanitari.
Due arresti per tentato furto in un cantiere a Torino con una bambina di due anni presente, intervento dei carabinieri dopo segnalazione anonima e tutela della minore affidata a struttura protetta
La polizia di castellammare di Stabia arresta un uomo per traffico di cocaina ed estorsioni, scoperte 12 attività illecite e pratiche di cavallo di ritorno nella criminalità locale
Intervento congiunto di polizia e carabinieri in cinque regioni italiane, 88 arresti per mafia, traffico di droga e altri reati gravi, sequestri patrimoniali per colpire la criminalità organizzata
Una scoperta archeologica a rechnitz rivela grandi recinti neolitici di 7 mila anni fa legati all’agricoltura e alla vita sociale, con progetti per un centro visitatori e un villaggio ricostruito.