Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
La legge 101 del 4 luglio stanzia 3,7 miliardi per la ricostruzione di Emilia-Romagna, Toscana e Marche dopo le alluvioni 2023-2024, con contributi a famiglie, imprese e un piano pluriennale di riduzione del rischio idrogeologico.
La consegna di un complesso immobiliare confiscato alla famiglia Pellegrino a Caritas Intemelia segna una vittoria contro la 'ndrangheta a Bordighera, offrendo nuove opportunità sociali nella provincia di Imperia.
Jorja Smith si esibirà per la prima volta in Italia il 6 luglio 2025 a Bologna, unica tappa italiana della sua tournée dopo il festival di Glastonbury, con successiva partecipazione al Montreux Jazz Festival.
Ceramiche noi di Città di Castello affronta il caldo africano del 2025 con turni anticipati e tecnologie sostenibili, mantenendo la produzione artigianale italiana e tutelando la salute dei lavoratori.
una settimana dalla scomparsa di loredana elena chimu e dei figli leonardo e francesco, ricerche concentrate tra lanzo torinese, torino e confini con francia e svizzera senza tracce certe.
Le vacanze estive 2025 in Italia registrano un aumento di oltre 30 milioni di viaggiatori italiani, con una spesa turistica superiore a 35 miliardi di euro e un forte ritorno al turismo interno.
Il balletto dell’opera di Parigi torna ai parchi di Nervi a Genova dopo 43 anni con un programma ridotto e condizioni ambientali difficili, suscitando reazioni miste tra il pubblico e critici.
Il Movimento 5 Stelle di Cerveteri denuncia degrado, scarichi abusivi e rischi ambientali lungo la statale Aurelia tra Cerenova e Furbara, chiedendo bonifica urgente e controlli a sindaca Gubetti.
Il Comune di Riccione segnala una crescita significativa delle prenotazioni e dei ricavi per la stagione 2025, mentre Federalberghi evidenzia dati più cauti e invita a un dialogo per valutazioni condivise.