Prometeon tyre group potenzia la leadership con tre nuove nomine per crescita e sviluppo globale

Prometeon tyre group potenzia la leadership con tre nuove nomine per crescita e sviluppo globale

Prometeon tyre group riorganizza il top management con nuove nomine chiave per rafforzare la direzione commerciale globale, ottimizzare produzione e risorse umane, puntando a crescita e consolidamento nei settori industriale, agricolo e OTR.
Prometeon Tyre Group Potenzia Prometeon Tyre Group Potenzia
Prometeon Tyre Group annuncia una riorganizzazione del top management con nuove nomine chiave per rafforzare la crescita commerciale, ottimizzare la produzione e migliorare la gestione delle risorse umane, puntando a consolidare la presenza globale nei settori industriale, agricolo e OTR. - Gaeta.it

Prometeon tyre group, azienda attiva a livello mondiale nella produzione di pneumatici per i settori industriale, agricolo e OTR, ha annunciato un’importante revisione della propria direzione. L’obiettivo dichiarato è rafforzare la presenza commerciale e migliorare la gestione interna, puntando a un consolidamento in mercati strategici. Le nuove nomine disegnano una struttura manageriale più coesa e focalizzata, in grado di sostenere la crescita futura, con un’attenzione particolare ai processi produttivi, alle risorse umane e alla strategia commerciale.

Nuove nomine strategiche e riorganizzazione del top management

Tra i cambiamenti più rilevanti del gruppo emerge la nomina di tre figure chiave che assumono ruoli di vertice. Francesco Antonacci è stato scelto come chief commercial officer, con la responsabilità di guidare la nuova direzione commerciale globale. Questo ruolo nasce con l’intento di rafforzare le attività di vendita e di espansione, occupandosi di definire strategie per i mercati più importanti in cui Prometeon opera. Antonacci risponde direttamente a Liang Yuan, deputy general manager, che ha supervisionato l’intero processo di riorganizzazione.

Focus sulla gestione delle risorse umane

Parallelamente, Federica Boscolo entra nel gruppo nel ruolo di chief human resources officer. La sua nomina punta a migliorare la gestione delle risorse umane, promuovendo una cultura aziendale che sostenga lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle competenze. Boscolo avrà il compito di implementare politiche e strategie per il personale, un ruolo cruciale nella fase di espansione attesa.

Ottimizzazione della produzione con il nuovo manufacturing officer

Antonio Melone ricopre la carica di chief manufacturing officer, concentrandosi sull’ottimizzazione della produzione. La sua esperienza servirà a migliorare i processi industriali e a garantire l’efficienza del sistema produttivo. La scelta di Melone riflette l’attenzione del gruppo a mantenere alto il livello qualitativo dei prodotti e a sostenere la capacità produttiva in linea con la crescita commerciale.

Istituzione della direzione commerciale globale per spingere l’espansione

Per spostare il focus sull’espansione commerciale, Prometeon ha creato una nuova struttura dedicata, la direzione commerciale globale. Questo strumento ha la funzione di centralizzare le attività di vendita e marketing, con il fine di consolidare il posizionamento del gruppo nei mercati chiave a livello mondiale.

La direzione commerciale globale coordinerà le strategie di penetrazione commerciale in più regioni, gestendo la crescita in mercati esistenti e individuando nuovi spazi. L’obiettivo è sviluppare un approccio omogeneo, migliorare il rapporto con i clienti e rispondere con maggiore velocità alle esigenze dei diversi settori di impiego. La creazione di questa direzione si inserisce nel percorso di crescita che Prometeon ha intrapreso negli ultimi anni, per rafforzare la propria presenza internazionale e mantenere un vantaggio competitivo in settori altamente specializzati come l’industriale, l’agricolo e l’OTR.

Come la riorganizzazione influenzerà lo sviluppo del gruppo

Con la riorganizzazione, Prometeon punta a migliorare la governance interna e lo scambio tra funzioni diverse. L’affiancamento di figure con competenze specifiche nelle aree strategiche serve a rendere il gruppo più reattivo alle sfide del mercato globale. Rafforzare la funzione commerciale consente di affrontare la concorrenza con una strategia più mirata, mentre la centralità data a risorse umane e produzione mira a preservare la qualità e la consistenza del servizio e del prodotto offerti.

Un comunicato ufficiale della società sottolinea che questa nuova configurazione punta a sostenere la crescita e ad accompagnare processi di innovazione, puntando a valorizzare le competenze trasversali tra i diversi settori aziendali. A guidare queste trasformazioni è l’esperienza di Liang Yuan, che a fianco delle nuove nomine, coordinerà l’organizzazione per consolidare l’azienda nei prossimi anni.

Questi sviluppi evidenziano come Prometeon si stia muovendo per rafforzare la sua presenza internazionale in settori industriali dove la qualità dei pneumatici e l’affidabilità del servizio sono fattori chiave. La riorganizzazione riflette la volontà dell’azienda di adattarsi a un mercato globale in cui innovazione e capacità di risposta rappresentano punti decisivi per mantenere e migliorare la propria posizione.

Change privacy settings
×