Nel 2025 Donald Trump torna a far parlare di sé, non solo per la politica ma anche per un’iniziativa commerciale particolare: il lancio del profumo “Victory 45-47“. Il nome richiama i suoi due mandati come presidente degli Stati Uniti e il numero 45, che gli è rimasto identificativo. Questo prodotto si rivolge sia a uomini che donne e viene presentato con un prezzo non indifferente. Scopriamo i dettagli di questa nuova uscita, il messaggio dietro la scelta del nome e come è stata promossa online.
Il profumo che celebra i mandati presidenziali di donald trump
Il profumo “Victory 45-47” è stato lanciato come un simbolo legato alla permanenza di donald trump alla guida degli Stati Uniti in due differenti periodi. Il numero nel nome deriva dal fatto che trump è stato il 45esimo presidente, mentre il 46 e 47 richiamano l’idea di due mandati consecutivi o un ritorno possibile. Sul social Truth, la piattaforma usata dallo stesso trump per comunicare direttamente con i suoi sostenitori, ha spiegato che la scelta si basa su concetti quali vittoria, forza e successo. Questi valori vengono sottolineati come caratteri da trasmettere anche attraverso la fragranza.
Politica e marketing personale
Non è la prima volta che ex presidenti puntano su prodotti personali per rafforzare la propria immagine pubblica o mantenere un legame con i collettivi di consensi. In questo caso trump conferma l’intenzione di far parlare di sé, combinando il suo passato politico con un prodotto di consumo rivolto a una fascia di pubblico che può andare oltre la mera sfera politica. L’operazione si colloca quindi in un incrocio tra politica, marketing personale e cultura pop.
Leggi anche:
Un profumo per uomini e donne tra messaggi e prezzo di lancio
La fragranza “Victory 45-47” è pensata per essere indossata sia da uomini che da donne. Questo aspetto rispecchia una tendenza recente nel mondo dei profumi, quella di creare prodotti unisex che varcano i confini tradizionali di genere. Donald Trump ha invitato i suoi seguaci a prendere una boccetta per sé, ma anche a pensare ai propri cari, sottolineando una dimensione familiare e di condivisione del bene materiale.
Il prezzo di vendita fissato è di 249 dollari per una confezione. Sul sito ufficiale, dove si può acquistare direttamente, viene proposta una promozione che permette di comprare due flaconi risparmiando 100 dollari sul totale. Una strategia che ricorda le offerte commerciali comuni nei prodotti di lusso. Il costo di partenza lo colloca in una fascia alta, probabilmente rivolta a un pubblico già fedele a trump o a chi cerca articoli da collezione con un valore simbolico legato alla figura del presidente.
La strategia social per la diffusione del prodotto tra i sostenitori
Donald Trump ha scelto Truth, il social creato dopo la sua esclusione da piattaforme principali, come canale principale di promozione per il profumo “Victory 45-47“. Qui il messaggio è stato diretto e privo di intermediari, rivolto a una base consolidata di seguaci che sono abituati a ricevere aggiornamenti e proposte direttamente dalla sua voce. Il tono usato da trump nel post ricorda un invito personale rivolto sia ai fan che a quanti desiderano condividere quel senso di sicurezza e forza che il nome del profumo veicola.
Comunicazione diretta e immagine pubblica
Nel complesso, la comunicazione punta a rafforzare l’immagine del leader forte e vincente, trasportando quell’immagine in un oggetto concreto come una fragranza. Il lancio coincide con un momento in cui trump cerca di mantenere attenzione nazionale e internazionale attorno al suo nome, senza tralasciare la componente economica attraverso la vendita diretta. Non scegliendo canali tradizionali ma privilegiando la propria piattaforma, il testimonial cerca anche di rendere questa uscita un evento esclusivo.
Il profumo come prodotto di identità e merce politica
Al di là del costo e del nome, “Victory 45-47” si può leggere come un segnale di continuazione dell’attività pubblica di donald trump, che in qualche modo trasferisce in un oggetto tangibile la sua identità politica. C’è un messaggio chiaro di forza e successo che accompagna questa iniziativa, una specie di marchio personale che si vuole portare anche fuori dagli schemi tradizionali della politica elettorale.
Il prodotto appare come un tentativo di conservare un rapporto con il pubblico anche su piani diversi, usando elementi del quotidiano e della vita privata. Non è insolito che figure pubbliche di grande visibilità incrocino la vendita di prodotti al loro nome per creare nuove forme di attenzione o guadagno, ma nel caso di trump l’operazione può essere vista anche come una prosecuzione del proprio racconto politico attraverso mezzi atipici.
Tra il valore simbolico e il prezzo elevato, il profumo rimane inoltre un oggetto da collezione o regalo dedicato a un pubblico che, oltre a seguire trump per motivi politici, può trovare in questo prodotto un modo per esprimere un’appartenenza o un giudizio positivo verso la sua immagine. La sua presenza sul mercato testimonia come la politica oggi si intrecci con la cultura di massa e la dimensione commerciale, senza confini rigidi tra questi ambiti.