La compagnia aerea United Airlines ha lanciato un nuovo volo diretto tra roma Fiumicino e Denver, operativo ogni giorno per tutta la stagione estiva. Questa nuova tratta si aggiunge all’ampia rete di collegamenti tra italia e stati uniti, con un aumento complessivo dei posti disponibili da roma di oltre il 17% durante i mesi più intensi. Il potenziamento del network rappresenta un segnale concreto dell’espansione dei voli intercontinentali che partono da roma, rafforzando la posizione dello scalo romano nel traffico verso il nord america.
La nuova rotta roma-denver: caratteristiche e novità per la stagione estiva
Il primo volo da roma a Denver è decollato il 4 maggio 2025 e sarà disponibile ogni giorno fino alla fine della stagione estiva. Con questo collegamento, United Airlines arricchisce l’offerta per i passeggeri in partenza da roma, raggiungendo per la prima volta il colorado con un volo diretto senza scali. La nuova rotta consente a chi viaggia da roma di collegarsi facilmente a oltre 180 destinazioni negli stati uniti e in america attraverso gli hub domestici di United, tra cui New York/Newark, Washington D.C., Chicago O’Hare, San Francisco e naturalmente Denver.
Intensificazione dei voli durante il picco estivo
La presenza di sette voli quotidiani verso gli stati uniti durante il picco estivo indica l’intensificazione del servizio per rispondere a una domanda crescente e diversificata. Denver, con la sua posizione strategica e la sua economia in crescita, offre nuove opportunità sia per i viaggiatori d’affari che per i turisti italiani.
Leggi anche:
I collegamenti esistenti di united airlines tra italia e stati uniti
United Airlines gestisce già diversi voli diretti tra italia e stati uniti, consolidando la sua presenza su questo mercato. Dai due principali aeroporti italiani, roma e milano, sono operativi voli tutto l’anno verso New York/Newark e Washington Dulles, mentre altre rotte sono stagionali. Tra queste si segnalano i voli da roma verso Chicago O’Hare e San Francisco e da milano verso Chicago, oltre ai collegamenti stagionali da Napoli e Venezia verso New York/Newark.
Espansione delle rotte e stagionalità
Quest’anno la compagnia ha anticipato la riapertura di queste tratte di tre settimane rispetto al 2024 e ha esteso la stagione operativa fino al 18 dicembre 2025, quasi due mesi in più rispetto all’anno precedente. La proposta include anche due nuove rotte stagionali: Venezia-Washington, attiva dal 23 maggio 2025, e Palermo-New York/Newark, dal 22 maggio 2025. Complessivamente, United opererà fino a 14 voli diretti giornalieri tra italia e Stati Uniti.
L’importanza strategica di Fiumicino e la crescita del mercato transatlantico
Il country sales manager di United Airlines in italia, walter cianciusi, ha evidenziato come il nuovo volo diretto arricchisca le opzioni per i viaggiatori da roma, migliorando la connettività verso un’ampia gamma di destinazioni americane attraverso i principali hub della compagnia. Secondo Federico Scriboni, director aviation business development di Aeroporti di roma, il collegamento diretto con Denver rappresenta un passo rilevante in termini di connettività intercontinentale dallo scalo romano e conferma il ruolo cruciale di Fiumicino nel mercato nordamericano.
“Il flusso di passeggeri tra italia e nord america ha superato la soglia di 4,6 milioni nel 2024, un dato record che giustifica l’espansione delle rotte offerte da United.” La scelta di connettere direttamente il Colorado per la prima volta è la conferma di un mercato in crescita, che spinge per nuove destinazioni dirette e un incremento dei frequenze.
Il rinnovamento e l’espansione internazionale della rete united airlines
Parallelamente al potenziamento delle rotte da italia, United Airlines ha iniziato l’estate 2025 con l’introduzione di sei nuove destinazioni e nove nuove rotte transatlantiche. Tra le novità ci sono cinque nuove destinazioni da New York/Newark quali Nuuk in Groenlandia, Bilbao, Palermo, Madeira e Faro. Da Washington Dulles la compagnia ha introdotto tre nuove rotte, tra cui il primo volo di sempre verso Dakar, attivo tutto l’anno, e voli stagionali verso Nizza e Venezia in Francia.
Rafforzamento della presenza intercontinentale
Questo ampliamento conferma la volontà di United di rafforzare la sua presenza intercontinentale e di offrire un portfolio sempre più ampio per i passeggeri europei, valorizzando gli hub americani e offrendo una rete capillare di collegamenti diretti e via scalo verso molteplici destinazioni.
Lo sviluppo continuo delle connessioni transatlantiche rappresenta un segnale importante per il settore dei trasporti aerei e per i viaggiatori, favorendo nuove opportunità di scambio turistico e commerciale tra italia e stati uniti.