Wizz Air ha varato una nuova alleanza con Travelfusion, principale aggregatore mondiale di contenuti di volo. Questa collaborazione vuole aumentare la visibilità delle tariffe Wizz Air su piattaforme online, intercettando così un pubblico più vasto e coerente con le nuove abitudini di prenotazione digitale dei passeggeri. La mossa segna un’importante evoluzione nella strategia commerciale della compagnia low-cost, che mira a consolidare la propria posizione nel mercato europeo e corporate.
Il nuovo accordo riflette come quasi metà dei viaggiatori europei preferiscano prenotare tramite agenzie online, e a livello globale il 72% dei passeggeri acquisti esclusivamente attraverso canali digitali. Per Wizz Air, aprirsi a un content aggregator significa sfruttare un canale già consolidato per estendere la propria offerta a diverse tipologie di cliente e aumentare l’accessibilità delle proprie rotte.
Wizz Air e travelfusion: una partnership per raggiungere nuovi clienti digitali
Wizz Air ha scelto Travelfusion per la prima volta per una collaborazione che punta alla distribuzione digitale delle tariffe. Travelfusion è riconosciuto come il più grande aggregatore globale di contenuti di volo, e collega compagnie aeree a una vasta rete di prenotazione online composta da agenzie digitali , travel management company , online booking tools e tour operator.
Leggi anche:
Questa relazione permette a Wizz Air di esporre la propria offerta verso milioni di nuovi potenziali clienti nel mercato europeo e internazionale. La presenza su canali digitali così articolati aiuta la compagnia a migliorare il posizionamento delle tariffe e a garantire un accesso più ampio ai propri servizi, integrante sia il mercato leisure sia quello corporate. Gli utenti che si affidano esclusivamente a piattaforme digitali per la ricerca e l’acquisto di voli trovano ora tra le opzioni disponibili anche le proposte di Wizz Air, con un impatto diretto sulla visibilità e sulle vendite.
Adattarsi alle nuove abitudini di prenotazione: la sfida della distribuzione digitale
Le statistiche evidenziano un cambiamento rapido nel modo in cui i viaggiatori acquistano biglietti aerei. In Europa, quasi il 45% prenota tramite agenzie online, mentre su scala mondiale si arriva al 72% che si affida unicamente a fonti digitali. Questa trasformazione impone alle compagnie aeree una revisione delle proprie strategie commerciali e distributive.
Per una realtà low-cost come Wizz Air, che negli ultimi anni ha ampliato la sua base clienti con un’importante crescita, lavorare con aggregatori come Travelfusion significa rispondere efficacemente a queste tendenze. La scelta di integrare tariffe e servizi sui canali di Travelfusion consente di proporre prezzi competitivi e di aumentare il traffico passeggeri su diverse rotte, con un rilancio anche sul segmento business.
Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di investimento e sviluppo digitale, che Wizz Air sostiene con un piano da 14 miliardi di euro per i prossimi tre anni, mirato a migliorare l’esperienza di viaggio, ampliare il network e introdurre servizi innovativi. La collaborazione con Travelfusion rafforza questi obiettivi, rendendo più semplice per i viaggiatori trovare e prenotare offerte Wizz Air in modo trasparente e accessibile.
Impatto della partnership sulle vendite e Sull’accessibilità delle tratte wizz air
L’entrata di Wizz Air nella rete di Travelfusion implica che le tariffe della compagnia saranno visibili su piattaforme integrate con sistemi di prenotazione che coprono un ampio spettro di canali: agenzie online, operatori turistici, strumenti di gestione viaggi aziendali. Questo si traduce in una maggiore diffusione dell’offerta e nell’abilità di raggiungere clienti nuovi o poco sfruttati fino a oggi.
La strategia consente inoltre di canalizzare tariffe e servizi verso il segmento corporate travel, settore dove la digitalizzazione delle prenotazioni è particolarmente radicata. Tramite le TMC e gli OBT collegati a Travelfusion, le imprese possono inserire nelle loro procedure di acquisto anche le proposte low-cost di Wizz Air, estendendo la platea di utenti business.
Infine, l’alleanza con un aggregatore così strutturato migliora la competitività commerciale della compagnia, offrendo nuove finestre di vendita e una visibilità più capillare senza rinunciare al controllo diretto sul pricing e sulle condizioni offerte ai passeggeri.
Questa partnership rappresenta un passo rilevante nel cambiamento della distribuzione dei voli. Wizz Air, confermando la sua attenzione verso il mercato digitale, apre nuove strade per ampliare la propria clientela e consolidare la propria presenza in Europa e non solo. Le tratte della compagnia diventeranno così più accessibili e visibili in un contesto di prenotazioni in trasformazione, dove l’online gioca ormai un ruolo fondamentale nella definizione delle scelte di viaggio.