Investimenti significativi a Bologna mirano a creare residenze per studenti di alta qualità, rispondendo alla crescente domanda di spazi abitativi e promuovendo un ambiente comunitario e sostenibile.
L'Enac conferma il fermo di sette velivoli di SkyAlps per non conformità alle norme di sicurezza, mentre la compagnia lavora per risolvere le problematiche e ripristinare l'operatività.
Inaugurato a Firenze il Collegio alla Querce, primo hotel italiano della Auberge Resorts Collection, offre 83 camere in un contesto storico e naturale, con ristoranti e spazi per eventi.
L'Antitrust italiano indaga su Ryanair per presunti abusi di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali, sollevando preoccupazioni sulla concorrenza nel mercato aereo e il benessere dei consumatori.
Discover Airlines avvia voli di lungo raggio da Monaco a Orlando dal 5 marzo 2025, con ulteriori rotte verso Windhoek e Calgary, ampliando la sua flotta e le opzioni per i viaggiatori.
L'ITB Berlino 2025 registra un aumento del 5% di espositori, con focus sull'Albania come paese ospite e discussioni su sostenibilità e innovazione nel settore turistico globale.
PromoTurismoFVG avvia una gara per un piano strategico triennale che posizionerà il Friuli Venezia Giulia come meta turistica sostenibile, promuovendo esperienze variegate e un turismo lento tra il 2025 e il 2027.
Il glamping, unione di lusso e natura, sta crescendo nel 2025, offrendo esperienze esclusive in strutture sostenibili che combinano comfort e rispetto per l'ambiente. Scopri le migliori destinazioni.
Il progetto "Turismo delle radici" tra Montalto delle Marche e General Lagos promuove scambi culturali per le nuove generazioni, rafforzando legami e cooperazione tra le due comunità.