La Commissione Europea lancia i concorsi 2026 per la Capitale Europea del Turismo Intelligente e il Pioniere Verde, premiando pratiche sostenibili e innovative nelle destinazioni turistiche europee.
Andres Spitzer è il nuovo Chief Product Officer di Civitatis, con l'obiettivo di migliorare scalabilità e crescita aziendale, ottimizzando l'esperienza cliente nel settore B2B e B2C.
Il Santa Catalina, a Royal Hideaway Hotel, offre un'esperienza di lusso e tradizione a Las Palmas, con camere eleganti, ristoranti stellati Michelin e una spa esclusiva per il benessere degli ospiti.
Il turismo enogastronomico in Italia cresce significativamente, con un aumento del 176% negli ultimi anni, contribuendo a un export di cibo e vino che raggiunge i 34 miliardi di euro nel 2024.
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, inaugura il padiglione Italia all'ITB 2025 di Berlino, evidenziando la forte partecipazione italiana e le opportunità nel settore turistico globale.
L'8 marzo, la Fiaccolata di Carnevale a Pila offre un'esperienza unica tra festa e montagna, con eventi per adulti e bambini, musica e una suggestiva discesa illuminata da fiaccole.
Grandi Navi Veloci investe in tecnologia e rinnovamenti per migliorare l'esperienza dei passeggeri, introducendo un nuovo sistema di prenotazione, un programma di fidelizzazione e importanti refitting delle navi.
A febbraio 2025, gli aeroporti pugliesi registrano un incremento del 18,6% nel traffico passeggeri, con particolare crescita nei voli internazionali e performance eccezionale dell’aeroporto "Gino Lisa" di Foggia.
Atmosphere Core apre il Borgo Monchiero Heritage nelle Langhe, un raffinato rifugio che combina storia, gastronomia locale e benessere, segnando l'ingresso dell'azienda nel mercato europeo.