Il progetto di ampliamento dell'aeroporto di Roma Fiumicino prevede investimenti da 5 miliardi di euro per raddoppiare la capacità a 100 milioni di passeggeri, affrontando sfide ambientali e infrastrutturali.
Procida e Dujiangyan si gemellano per promuovere scambi culturali e commerciali, valorizzando il patrimonio locale e aprendo nuove opportunità turistiche tra Italia e Cina.
L'analisi di Giuseppe Coco evidenzia l'evoluzione del turismo in Umbria dal 2004 al 2024, tra crescita, sfide come il terremoto e la pandemia, e una recente ripresa significativa.
Accesa polemica a Livorno per la nomina del nuovo coordinatore della Fondazione Lem, dopo che il nome di Adriano Tramonti è trapelato prima della chiusura dell'avviso pubblico.
La proposta di una tassa sul turismo a Bali mira a gestire l'overtourism, promuovendo la sostenibilità economica e il rispetto delle tradizioni locali, in risposta ai crescenti problemi sociali e ambientali.
Il turismo globale si evolve verso esperienze più sostenibili e autentiche, con un crescente interesse per lo slow travel, destinazioni meno affollate e pratiche ecologiche che supportano le comunità locali.