Turismo

Fiumicino: il maxi piano da 5 miliardi per trasformare l’aeroporto in un hub internazionale

Il progetto di ampliamento dell'aeroporto di Roma Fiumicino prevede investimenti da 5 miliardi di euro per raddoppiare la capacità a 100 milioni di passeggeri, affrontando sfide ambientali e infrastrutturali.

Procida e Dujiangyan: nasce il gemellaggio tra l’isola italiana e la città cinese

Procida e Dujiangyan si gemellano per promuovere scambi culturali e commerciali, valorizzando il patrimonio locale e aprendo nuove opportunità turistiche tra Italia e Cina.

Il turismo in Umbria tra crescita e sfide: analisi degli ultimi 20 anni

L'analisi di Giuseppe Coco evidenzia l'evoluzione del turismo in Umbria dal 2004 al 2024, tra crescita, sfide come il terremoto e la pandemia, e una recente ripresa significativa.

Fuga dalla città: scopri il gioiello nascosto a 30 minuti da Roma, un rifugio panoramico a 763 metri d’altezza

alla scoperta di caste san pietro romano

Vicino Roma si trova un luogo fantastico per una gita fuori porta: c’è una vista spettacolare in altitudine. Nascosto tra le colline del Lazio,

Fondazione Lem: nomina controversa per il nuovo coordinatore di Livorno

Accesa polemica a Livorno per la nomina del nuovo coordinatore della Fondazione Lem, dopo che il nome di Adriano Tramonti è trapelato prima della chiusura dell'avviso pubblico.

Bali e la tassa sul turismo: un nuovo passo verso la sostenibilità?

La proposta di una tassa sul turismo a Bali mira a gestire l'overtourism, promuovendo la sostenibilità economica e il rispetto delle tradizioni locali, in risposta ai crescenti problemi sociali e ambientali.

Dal blu del mare ai colori dell’arte: un angolo d’Italia tra spiagge dorate e opere millenarie

Bibione e Lignano cosa vedere e fare

Nel cuore della costa adriatica, tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, si trovano due gemme del turismo italiano. Nel cuore della costa

Il turismo si rinnova: dall’affollamento alla sostenibilità e all’autenticità

Il turismo globale si evolve verso esperienze più sostenibili e autentiche, con un crescente interesse per lo slow travel, destinazioni meno affollate e pratiche ecologiche che supportano le comunità locali.

Immerso tra vette silenziose, a meno di un’ora dalla Capitale: scopri il borgo sospeso a 550 metri

Questa pittoresca località, situata a 550 metri di altitudine, si sviluppa su due colli alle pendici del Monte Capreo, dove svetta una grande croce in ferro

C’é un borgo che si erge nel cuore dei Monti Lepini, un gruppo montuoso che si estende tra le province di Roma, Latina e