A Firenze, si è inaugurato il Collegio alla Querce, il primo hotel italiano appartenente alla prestigiosa Auberge Resorts Collection. Questa nuova struttura, frutto della ristrutturazione di un ex collegio, offre 83 camere immerse in un affascinante contesto naturale e storico, dominato da alberi secolari.
Caratteristiche e posizione della struttura
Il Collegio alla Querce si trova su una collina, circondato da un viale di cipressi e da giardini terrazzati che ne esaltano la bellezza. Realizzato all’interno di un edificio risalente al sedicesimo secolo, l’hotel è stato progettato dallo studio di architettura spagnolo Esteva i Esteva, mentre l’interior design è firmato da ArchFlorence, un team fiorentino. L’atmosfera elegante è accentuata dai giardini curati dalla paesaggista Francesca Watson, che includono una piscina invitante, un bar e un ristorante, tutti immersi nel verde e nella tranquillità .
Le camere e le suite
La struttura offre una varietà di sistemazioni, che comprendono 49 camere, 28 suite e sei Grand suite, senza dimenticare la residenza la Quercia. Questa esclusiva Grand suite si estende su 213 metri quadrati e dispone di sette camere da letto, due soggiorni, due bagni, una cucina e una terrazza panoramica con idromassaggio privato. L’interior design delle camere è pensato per unire comfort e raffinata estetica, creando un ambiente accogliente e lussuoso.
Offerte gastronomiche e benessere
L’hotel non si limita a fornire un’abitazione esclusiva, ma offre anche un’ampia proposta gastronomica. Con quattro ristoranti e bar, la struttura propone esperienze culinarie personalizzate, inclusi corsi di cucina e degustazioni, per soddisfare le esigenze degli ospiti più esigenti. Inoltre, presso la Aelia, l’Auberge Spa dell’hotel, gli ospiti possono dedicarsi a trattamenti di benessere con prodotti ecologici grazie a una partnership con Furtuna Skin, che assicura un’esperienza riassaporando la natura.
Eventi e conferenze
Collegio alla Querce si propone come location ideale per eventi e cerimonie. Spazi versatili sono disponibili per matrimoni, ricevimenti e incontri di lavoro. Tra le opzioni, gli ospiti possono scegliere di festeggiare sulla terrazza dell’Arco, nei giardini o nella Cappella, recentemente restaurata. Per occasioni più intime, è possibile riservare la sala da pranzo del refettorio, mentre le sale Noce e Alloro sono adatte per riunioni aziendali. Anche la biblioteca del Conservatorio, situata nelle vicinanze, è disponibile per incontri privati, aggiungendo un tocco di eleganza agli eventi organizzati.
Prospettive future per Auberge Resorts Collection
Con l’apertura del Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection mira ad espandere la propria presenza in Europa, programmando prossime inaugurazioni tra cui Cambridge House a Mayfair, Londra, attesa per la fine del 2025. Queste strutture si uniranno agli alberghi già esistenti, come The Woodward a Ginevra, Domaine des Etangs in Francia e Grace Hotel a Santorini, con ulteriori aperture previste in aree urbane come The Shore Club a Miami Beach e The Hearst Hotel a San Francisco.
Un chiaro segnale di crescita per il marchio, che dimostra come la combinazione di eleganza, comfort e natura sia sempre più apprezzata e ricercata nel settore dell’ospitalità di lusso.