La mostra al convento del Carmine di Marsala esplora l'amicizia tra Piero Guccione e Leonardo Sciascia attraverso pittura, scritti e fotografie di Giuseppe Leone, evidenziando il legame culturale nella Sicilia del Novecento.
Il primo maggio 2025 in Italia offre mostre d’arte e cultura tra Gorizia, Venezia, Monza, Roma, Trento, Civitanova Marche e Caserta con esposizioni dedicate ad Alda Merini, El Greco, Saul Leiter e altri artisti.
Il marina azzurra resort tra lignano sabbiadoro e bibione riapre con 88 houseboat sul fiume tagliamento, offrendo un soggiorno sostenibile e immerso nella natura incontaminata d’Italia.
Nei primi mesi del 2025 la Francia registra un aumento del turismo grazie ai nuovi collegamenti ferroviari tra Italia e Francia, promuovendo un’offerta sostenibile, culturale e adatta a ogni età e budget.
L’aeroporto di Milano Bergamo chiude il 2024 con un utile netto di 11,85 milioni di euro, 17,3 milioni di passeggeri e investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità per rafforzare la sua posizione in Italia ed Europa.
Emilia Romagna avvia un tavolo tecnico per regolamentare gli affitti brevi, bilanciando diritto all’abitare e turismo, affrontando la crisi abitativa con nuove norme e gestione degli alloggi sfitti.
La regione di Lana Alto Adige promuove la sostenibilità ambientale attraverso iniziative green, strutture eco-compatibili come Theiner’s Garten e Der Waldhof, eventi sul benessere naturale e i Südtirol CleanUP Days.
Flydubai amplia il network estivo 2025 con nuove rotte da Dubai International verso Antalya e Alamein, potenzia la flotta Boeing 737 Max 8 e rafforza la partnership con Emirates per migliorare servizi e connettività.
Explora Journeys e MSC offrono un’esperienza esclusiva al gran prix di Monaco 2025, con accessi privilegiati allo yacht F1 Paddock Club, cena gourmet di Gordon Ramsay e suite a La Rascasse.