Flydubai si prepara alla stagione estiva 2025 con l’espansione del proprio network che raggiunge 11 destinazioni, grazie all’inserimento di Antalya e al Alamein tra le mete servite quotidianamente. Dal Terminal 2 dell’aeroporto internazionale di Dubai, questi nuovi collegamenti partiranno rispettivamente dal 5 e dal 21 giugno. Questo allargamento si aggiunge alle altre destinazioni stagionali già presenti nel listino della compagnia: Batumi, Bodrum, Corfù, Dubrovnik, Mykonos, Olbia, Santorini, Tivat e Trabzon. Il vettore continua ad affidarsi alla sua flotta moderna, composta dai Boeing 737 Max 8 più recenti e dagli aeromobili retrofittati di ultima generazione, garantendo così efficienza e comfort ai passeggeri.
Nuove rotte stagionali e aggiornamenti dalla flotta flydubai
L’introduzione di Antalya e al Alamein si inserisce in un contesto di crescita della domanda turistica estiva, che ha spinto flydubai a potenziare le proprie operazioni per il 2025. Da anni la compagnia controllata da Dubai si dimostra attenta alle esigenze dei viaggiatori, puntando a offrire un ventaglio di destinazioni che soddisfino differenti preferenze, dalle località di mare a quelle culturali. La programmazione estiva 2025 consolida questa strategia. I nuovi voli si inseriscono in un contesto operativo dove la recente aggiunta di Boeing 737 Max 8, entrati in servizio ad aprile, incrementa la capacità e il livello del servizio. Il rinnovamento della flotta permette, inoltre, una riduzione dei consumi di carburante e un abbattimento delle emissioni, aspetto sempre più rilevante per molte compagnie aeree.
Crescita della classe business
La crescita della domanda si riflette anche nella classe Business, che nel primo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 20% di passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2024. Per soddisfare queste esigenze, flydubai ha previsto l’apertura di una nuova area check-in dedicata alla Business Class, oltre all’introduzione della “flydubai Business Class Lounge” presso il Terminal 2 di Dubai International, per migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio.
Risultati e impatto della collaborazione con emirates
Flydubai conferma l’importanza della partnership con Emirates, una collaborazione che continua a produrre risultati significativi. Nell’ultimo anno, la rete congiunta ha trasportato 5 milioni di passeggeri, segnando un aumento del 36% rispetto all’anno precedente. Dal lancio della collaborazione nel 2017, Emirates e flydubai hanno creato una rete combinata che è passata da 29 a 240 destinazioni, operando in oltre 100 paesi. Questo coordinamento consente una migliore copertura geografica e una maggiore scelta per i clienti.
Procedure semplificate per i passeggeri
A terra, i passeggeri godono di procedure semplificate: il check-in integrato, il trasferimento di bagagli senza interruzioni e orari ottimizzati tra i voli dei due vettori migliorano chiaramente la continuità del viaggio. A Dubai, flydubai e Emirates utilizzano rispettivamente i terminal 2 e 3 dell’aeroporto internazionale, offrendo una connettività comoda per i collegamenti interni. In media, si possono scegliere tra 295 voli in codeshare al giorno, che permettono ai viaggiatori di selezionare gli orari più adatti agli itinerari desiderati, evitando lunghe attese o coincidenze difficili.
La partnership è un esempio di come due compagnie diano valore aggiunto alla clientela, attraverso la convergenza delle rotte, dei servizi e delle procedure operative, ottenendo così una rete ampia e flessibile, importante soprattutto per il mercato globale che fa scalo a Dubai. Questo modello operativi migliora non solo la capillarità dell’offerta ma anche la qualità complessiva del viaggio, attrattiva per turisti e viaggiatori d’affari.
Prospettive estive e attenzione al mercato passeggeri
Flydubai sottolinea la costante attenzione all’evoluzione delle esigenze dei viaggiatori, che si traducono in scelte mirate per offrire soluzioni sempre più adeguate e accessibili. Le nuove destinazioni estive sono una risposta diretta alle richieste di un turismo sempre più internazionale e vario, con mete in Europa, Mediterraneo e Medio Oriente tra le preferite.
La crescita della domanda per i posti in Business Class dimostra che esiste un segmento di mercato disposto ad investire di più per un’esperienza di viaggio qualitativamente superiore, aspetto che flydubai vuole intercettare anche grazie ai nuovi servizi dedicati. L’incremento del traffico passeggeri stimato per l’estate 2025 suggerisce una stagione intensa, con la compagnia pronta a gestire flussi significativi, forti di una flotta potenziata e di un’organizzazione affinata.
Capacità di affrontare il mercato leisure e business
Sul fronte operativo, la capacità di volare sia sul mercato leisure che business trama un profilo di domanda robusto e diversificato, utile per rispondere efficacemente anche a eventuali variazioni di mercato. Il rafforzamento della rete estiva permette dunque a flydubai di consolidare la propria presenza nel panorama dei vettori del Medio Oriente, con soluzioni interessanti per i collegamenti regionali, supportate da una partnership di rilievo come quella con Emirates, che rappresenta un nuovo standard nel trasporto aereo integrato.