Trump

Trump annuncia prossimità a un accordo nucleare con l’iran e crisi umanitaria a gaza sotto osservazione

Negoziazioni tra Stati Uniti e Iran a Doha puntano a un accordo sul nucleare, mentre la crisi umanitaria a Gaza si aggrava per il blocco degli aiuti, con pressioni internazionali su Israele e Nazioni Unite.

la politica estera di trump tra caos, opportunismo e segnali di cambiamento nel 2025

La politica estera di Donald Trump nel 2025 mostra segnali di cambiamento con un ritorno alla diplomazia tradizionale, una frattura con Putin e un maggiore sostegno a Kyiv, influenzando le relazioni tra Stati Uniti, Europa e Russia.

Per ora cina chiude al dialogo con gli stati uniti malgrado le aperture di trump, mentre l’influenza americana cala nel mondo

L’accordo tra Stati Uniti e Cina resta incerto nonostante l’annuncio di Donald Trump; Pechino mantiene una posizione critica mentre l’influenza Usa diminuisce, con la Cina che espande la sua presenza globale tramite la Via della seta.

Milei rilancia la linea dura sull’immigrazione in argentina seguendo l’esempio di trump

Il governo argentino di javier milei introduce regole più rigide per la cittadinanza e limita i servizi ai migranti, ispirandosi alle politiche di donald trump in vista delle elezioni locali a buenos aires.

Donald trump atterra a Doha e viene accolto dall’emiro Tamim bin Hamad Al Thani per visita ufficiale

Donald Trump arriva a Doha per un incontro con l’emiro Tamim bin Hamad Al Thani, rafforzando le relazioni tra Stati Uniti e Qatar nel contesto del tour diplomatico in Medio Oriente.

Trump spinge mega accordi tra silicon valley e riyad per il dominio nell’intelligenza artificiale

Il viaggio di Trump nel Golfo Persico rilancia le intese tra Washington e Arabia Saudita, coinvolgendo Nvidia, Humain, Amazon e altri colossi tech per investimenti miliardari in intelligenza artificiale e infrastrutture.

L’impatto dei dazi americani sull’automotive e farmaceutica italiane: le posizioni del ministro Urso

I dazi degli Stati Uniti minacciano i settori automotive e farmaceutico italiani; il ministro Adolfo Urso sottolinea l’importanza del dialogo con Washington e la necessità di strategie europee per tutelare l’export.

Trump a Riyadh incontra il presidente siriano al sharaa e firma accordi per 600 miliardi di dollari

Donald Trump incontra Ahmed al Sharaa a Riyadh, annuncia la revoca delle sanzioni alla Siria e firma accordi economici da 600 miliardi di dollari con l’Arabia Saudita, mentre emergono polemiche sul dono ricevuto in Qatar.

Trump e la ricerca della pace: come l’equidistanza americana ha bloccato il conflitto con gli houthi

L’amministrazione Donald Trump ha adottato una politica di equidistanza nei conflitti internazionali, causando tensioni con alleati storici come Israele, Ucraina e Arabia Saudita e risultati controversi in Yemen contro gli Houthi.