La tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina a Ginevra tra l’11 e il 12 marzo 2025 ha stabilizzato i mercati finanziari, influenzando oro, petrolio, valute e strategie degli investitori globali.
Il vertice di giovedì a Istanbul tra Ucraina e Russia, mediato dalla Turchia, potrebbe vedere la partecipazione di Donald Trump e degli Stati Uniti, influenzando le dinamiche geopolitiche regionali e internazionali.
Donald Trump avvia un tour diplomatico in Medio Oriente, visitando Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar per rafforzare alleanze economiche e di sicurezza con i paesi del Golfo.
Donald Trump annuncia un ordine esecutivo per ridurre i costi elevati dei farmaci da prescrizione negli Stati Uniti, introducendo la politica della nazione più favorita e puntando a risparmi significativi per i consumatori americani.
La presidenza di Donald Trump potrebbe ricevere in dono un Boeing 747-8 dal Qatar, che sostituirà temporaneamente l’attuale Air Force One; la Casa Bianca valuta la legalità del trasferimento con condizioni particolari.
Paolo Berlusconi esprime una visione politica equilibrata su Vladimir Putin e Donald Trump, distinguendosi da Marina Berlusconi, ma confermando un forte legame familiare durante l’evento “Milano torna al centro della scena”.
Le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti aumentano a causa di frodi sull’origine delle merci, con impatti su economia, occupazione e controllo sociale in Cina sotto la guida di Xi Jinping.
Donald Trump rilancia l’appello per la fine delle ostilità in Ucraina, mentre Vladimir Putin propone negoziati diretti con Kiev; l’Occidente insiste su un cessate il fuoco verificabile per avviare il dialogo.
Gli Stati Uniti valutano il riconoscimento dello stato palestinese a metà maggio, mentre Donald Trump si prepara al summit di Riad con i leader del Golfo per discutere questioni strategiche e diplomatiche in Medio Oriente.