Un peschereccio a 20 miglia al largo tra Marche e Abruzzo ha imbarcato acqua per una falla; la capitaneria di porto, i vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto e la guardia costiera hanno coordinato il soccorso evitando l’affondamento.
La festa dell’unità di Fiesole, evento storico dal 1952, è stata cancellata per mancanza di volontari, fondi e interesse politico, segnando una crisi nella partecipazione sociale e democratica locale.
Un’esplosione in via Peppino De Filippo a Napoli danneggia gravemente il ristorante A Figlia d’o Marenaro di Assunta Pacifico, con vigili del fuoco al lavoro per soccorrere e indagare sulle cause.
La questura di Macerata nomina Matteo Falzetti nuovo funzionario all’ufficio di gabinetto, sostituendo Alessia Ausiello trasferita a Roma, per rafforzare la gestione operativa e strategica della sicurezza pubblica.
La giunta regionale delle Marche approva le disposizioni attuative della legge regionale 4 del 2025 per semplificare le sanatorie edilizie in zone sismiche, favorendo interventi rapidi e digitalizzati.
Il professor Nicolino Valerio Dorrello, medico di Caivano che lavora negli Stati Uniti, riceve il Premio Caivano 2025 per il suo impegno in pediatria e lancia un messaggio di speranza ai giovani della sua città natale.
Prime Video presenta Bloodaxe, nuova serie di Michael e Horatio Hirst su Erik Haraldsson e Gunnhild, tra guerre, intrighi politici e drammi familiari nella Norvegia medievale.
Giovanni Malagò lascia la presidenza del Coni dopo 12 anni, preparando il passaggio di consegne in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e delle prossime elezioni per il nuovo vertice sportivo.
Esplosione in un deposito di bombole di gas a Napoli, via Peppino De Filippo, provoca danni strutturali e evacuazioni; vigili del fuoco e carabinieri impegnati nei soccorsi e nelle verifiche di sicurezza.