La regione Marche investe oltre 3,5 miliardi di euro in infrastrutture, rigenerazione urbana e edilizia abitativa, con pagamenti a imprese locali per sostenere economia e occupazione.
I socialisti europei guidati da Iratxe Garcia Perez chiedono a Ursula von der Leyen una prova di fiducia chiara e urgente per mantenere il sostegno alla commissione Ue e evitare una crisi politica.
Nel 2024 la spesa turistica straniera in Italia cresce del 37,9%, trainata da Stati Uniti, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti; Roma, Milano e Venezia restano le destinazioni principali con forte focus su ristorazione e moda.
Il decreto Salva casa favorisce la ripresa del mercato immobiliare nelle Marche, semplificando le procedure burocratiche e tecniche, rilanciando compravendite, affitti e lavori per professionisti edili locali.
Antonio D'Amato, presidente di Seda International Packaging Group, esclude una candidatura politica imminente e sottolinea l'importanza del coordinamento tra Governo nazionale, Regione Campania e Napoli per lo sviluppo del Mezzogiorno.
Cesare Cremonini e Caterina Licini confermano una relazione attraverso la loro presenza insieme nei tour, eventi pubblici e momenti privati, smentendo ritorni al passato e consolidando un legame crescente.
Le dichiarazioni di Eyal Zamir rivelano l’uso decisivo di commando israeliani in operazioni segrete sul territorio iraniano durante la guerra dei 12 giorni, influenzando strategie militari e tensioni geopolitiche.
Il progetto On The Road, nato in Abruzzo e presentato a Roma alla Camera dei Deputati, crea una rete tra istituzioni, centri antiviolenza e Camere di Commercio per favorire il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza.
Lucca Comics & Games 2025 celebra la cultura francese con mostre, ospiti internazionali come Tetsuo Hara e Netflix che presenta l’anteprima di Stranger Things, offrendo eventi esclusivi e biglietti in vendita.