Un incidente con una Hyundai Tucson si è verificato il 27 giugno 2025 in via Italo Calvino a Orbassano, senza feriti gravi; polizia municipale e soccorsi hanno gestito traffico e sicurezza.
Il magistrato Stefano Vitelli chiarisce l’assenza di prove concrete su pornografia e pedo-pornografia nel processo contro Alberto Stasi per l’omicidio di Chiara Poggi, sottolineando l’importanza delle evidenze oggettive.
La Corte dei Conti avverte sull’impossibilità di nuove proroghe alle concessioni balneari, richiedendo gare trasparenti e controlli severi per prevenire infiltrazioni criminali e garantire la corretta gestione economica in Italia.
Il food influencer Vincenzo Prosperi, noto come Vincenzo’s Plate, esplora Sulmona in Abruzzo tra tradizioni gastronomiche autentiche, visite a cantine locali e piatti casalinghi che valorizzano la cultura italiana.
La regione Liguria introduce un’ordinanza fino al 31 agosto 2025 per proteggere i lavoratori agricoli, florovivaistici ed edili dal caldo intenso, vietando lavori all’aperto nelle ore di massimo rischio segnalate da Worklimate.
I carabinieri di Santa Severina hanno scoperto una discarica abusiva ad Arenella, San Mauro Marchesato (Calabria), con 300 metri cubi di rifiuti pericolosi; denunciato un uomo e ordinata la bonifica entro 90 giorni.
La nuova tac cardiaca dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar migliora la diagnosi delle malattie cardiache con immagini ad alta risoluzione, riduce esami invasivi e offre applicazioni in oncologia, ortopedia e neurologia.
Alex Oliva è stato arrestato per omicidio volontario di Salvatore Legari, scomparso dopo una lite economica in un cantiere a Sassuolo; la procura di Modena ha chiuso le indagini e avviato il processo.
La comunità ebraica di Milano, guidata da Davide Romano, si ritira dal pride per il linguaggio sull’uso del termine genocidio in Palestina, evidenziando tensioni e rischi di odio verso gli ebrei lgbti.