Il WWF Chieti-Pescara e il Museo universitario “G. d’Annunzio” di Chieti lanciano l’ottava edizione del concorso fotografico “Natura in città” per valorizzare la natura urbana, con scadenza 26 ottobre 2025.
L’Arma dei carabinieri di Ancona intensifica i controlli estivi a Numana, Sirolo e Marcelli per prevenire uso di droghe, garantire sicurezza nella movida e sanzionare irregolarità negli stabilimenti balneari.
Nel 2024 l’obolo di san pietro ha raccolto 58 milioni di euro da donazioni globali, destinati a sostenere il papa, la santa sede e oltre 239 progetti caritativi in 66 paesi, inclusi aiuti umanitari e formazione.
Trinity ViaggiStudio anticipa il catalogo vacanze studio estate 2026 con prenotazioni a prezzo bloccato, sconti fino al 31 ottobre 2025 e assistenza completa in Regno Unito e Irlanda per studenti junior.
La regione Emilia-Romagna chiude il 2024 con un disavanzo di 378 milioni causato da squilibri strutturali e misure temporanee, mentre l’aumento dei ticket sanitari tenta di contenere il deficit senza risolvere le cause profonde.
Istat rileva ad aprile 2025 una crescita del fatturato nell’industria e nei servizi italiani, con aumenti significativi in valore e volume che indicano una ripresa economica e un ruolo chiave del commercio all’ingrosso.
A giugno 2025 il sentiment economico nell'Unione europea e nell'area euro cala a 94, sotto la media storica, con aspettative occupazionali stabili ma segnali di incertezza per imprese e consumatori.
Il ministro Wang Yi visita Bruxelles, Germania e Francia per rafforzare il dialogo con l’Unione europea, affrontare tensioni commerciali e preparare il summit Cina-Ue di luglio a Pechino.
Il maltempo ha causato numerosi interventi dei vigili del fuoco in Friuli Venezia Giulia tra alberi caduti, allagamenti, grandinate e due incendi a Varmo e Villesse senza feriti.