La procura di Milano chiede l’archiviazione per Matteo Salvini nell’indagine per diffamazione aggravata, ritenendo le sue dichiarazioni su Ilaria Salis rientranti nel diritto di critica senza offese rilevanti.
Un agente della polizia penitenziaria del carcere di Secondigliano a Napoli si è suicidato prima del turno, suscitando sgomento e richieste di maggiore supporto psicologico da parte del sindacato Uspp.
Le nuove regole doganali negli Stati Uniti e in Europa mettono a rischio il modello ultra fast fashion di Shein e Temu, aumentando i costi e rallentando le consegne, con possibili effetti positivi sulla sostenibilità.
La Thailandia conferma la sua popolarità tra i viaggiatori italiani nel 2025 con un aumento del 29% degli arrivi; tbo e l’ente nazionale thailandese promuovono formazione e collaborazioni per le agenzie di viaggio italiane.
Il libro di Elisabetta Pieragostini dalle Marche denuncia le diverse forme di violenza sul lavoro, con dati Istat e strumenti concreti per prevenire molestie e contrastare il gender gap in Italia.
Il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, rinvia i confronti pubblici con il candidato Matteo Ricci a dopo agosto, in attesa di programmi definiti e coalizioni consolidate per le elezioni regionali autunnali.
L’Emilia-Romagna affronta il trilemma dell’energia puntando su sicurezza, costi accessibili e tutela ambientale, con politiche regionali guidate da Michele de Pascale per una transizione ecologica sostenibile.
La gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali si evolve con nuovi farmaci e tecniche diagnostiche come endoscopia ed ecografia, migliorando il controllo dell’infiammazione e la qualità della vita dei pazienti.
Wimbledon 2025 aumenta il montepremi a 53,5 milioni di sterline, elimina i giudici di linea con tecnologia digitale e sposta le finali singolari al pomeriggio per una nuova esperienza più moderna e accessibile.