Il festival Il Cinema Ritrovato a Bologna celebra Jim Jarmusch con lezioni, proiezioni e concerti, omaggiando anche il centenario del film muto Sciopero! di Sergej Ėjzenštejn con sonorizzazioni dal vivo.
Francesco David Nota riceve il premio generale Claudio Graziano per la migliore tesi sul fenomeno della harminformation, riconosciuta dal Centro Alti Studi Difesa e sostenuta da autorità militari e industriali.
Un uomo di Polistena arrestato per aver violato il divieto di avvicinamento alla ex compagna, continuando a molestarla tramite telefonate e social; i carabinieri e la procura di Palmi hanno intensificato le misure cautelari.
Un uomo di Reggio Calabria arrestato per stalking e minacce verso la ex compagna e i suoi figli, dopo oltre vent’anni dalla fine della relazione, grazie all’intervento della polizia di Stato e alle prove video.
Il progetto artistico Arche Natura di Pep Marchegiani unisce arte e ambiente con sculture da materiali industriali, promuovendo la tutela ecologica attraverso mostre a Expo 2025 di Osaka e Ibiza.
La programmazione Rai autunno 2025 presenta novità tra fiction, sport con il ritorno del Processo del lunedì e Olimpiadi Milano-Cortina 2026, documentari e talk culturali da Napoli, con tagli mirati a sostenibilità ed equilibrio.
Lauren Sanchez supera la dislessia, costruisce una carriera tra giornalismo e volo, partecipa a una storica missione spaziale con Blue Origin e celebra il matrimonio con Jeff Bezos a Venezia.
Un attentato terroristico pianificato per l’estate 2024 al concerto di Taylor Swift a Vienna è stato sventato grazie all’arresto di Beran A. e alle indagini su Mohamed A., minorenne siriano coinvolto nel complotto.
La Campania investe oltre 40 milioni di euro dal 2020 al 2025 in cultura e audiovisivi, potenziando cinema, televisione e strutture innovative come il polo di Fuorigrotta con il sostegno della Rai.