Martin Payero si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto dall’udinese alla cremonese per la stagione 2025/2026

Martin payero passa in prestito con obbligo di riscatto dall’udinese alla cremonese per rafforzare il centrocampo e puntare alla salvezza in serie a nella stagione 2025/2026
Martin Payero Si Trasferisce I Martin Payero Si Trasferisce I
Martin Payero in arrivo alla Cremonese per la stagione 2025/2026. - Gaeta.it

Il centrocampista argentino Martin Payero cambia squadra per la stagione 2025/2026, passando dall’Udinese alla Cremonese in prestito con obbligo di riscatto. La mossa rientra nel tentativo della Cremonese di rafforzare il centrocampo e puntare alla permanenza in Serie A. La trattativa è stata confermata ufficialmente dall’Udinese, che ha reso noto l’accordo senza entrare nei dettagli precisi che riguardano le condizioni del riscatto.

Il profilo sportivo di Martin Payero: esperienze e numeri in Europa e sudamerica

Martin Payero, 27 anni, è un centrocampista argentino cresciuto nel settore giovanile del Banfield. Nel suo percorso ha maturato esperienze in diverse realtà calcistiche. Prima di approdare in Italia con l’Udinese, ha giocato in Inghilterra col Middlesbrough e in Argentina con il Boca Juniors, con cui nel 2022 ha conquistato il campionato nazionale e la Supercoppa argentina.

Arrivato in Friuli due anni fa, Payero ha totalizzato 53 presenze e segnato tre gol con l’Udinese, tra Serie A e Coppa Italia. Complessivamente, fra le competizioni italiane, conta 56 apparizioni e cinque assist[3][5]. A livello internazionale ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con la nazionale argentina Under 23. La sua carriera si caratterizza per un centrocampo dall’intelletto tattico e buona visione di gioco, capace di inserirsi e partecipare alla manovra offensiva.

Il trasferimento alla Cremonese: formula, condizioni e dettagli economici

Il passaggio di Payero alla Cremonese avviene tramite un prestito che si estende fino al termine della stagione 2025/2026, accompagnato da un obbligo di riscatto vincolato a determinate condizioni. L’Udinese non ha esplicitato pubblicamente i parametri precisi, anche se i riscontri indicano che la rescissione dell’obbligo sia legata alla permanenza del club lombardo in Serie A sotto la guida di Davide Nicola.

L’operazione prevede un prestito oneroso da circa un milione di euro, cui farà seguito un riscatto obbligatorio valutato intorno ai 6 milioni, a cui si aggiungono bonus e una percentuale sulla futura rivendita. Payero firmerà un contratto pluriennale, che stabilizza la sua permanenza alla Cremonese nel lungo periodo[1][2][4]. Questa formula offre alla Cremonese la possibilità di valutare la competitività della squadra nel massimo campionato prima di confermare definitivamente il calciatore.

La Cremonese punta sul centrocampo per difendere la salvezza in serie a

La Cremonese si trova impegnata nella difficile sfida di conservare il posto in Serie A e il rafforzamento della rosa è considerato cruciale. L’arrivo di Payero, centrocampista con esperienza sia a livelli alti in Sudamerica che nel campionato italiano, risponde alla volontà della società di puntellare il reparto centrale, fondamentale per la costruzione del gioco e la gestione delle partite.

L’allenatore Davide Nicola, che conosce bene l’ambiente delle squadre in lotta per non retrocedere, guiderà la squadra con l’obiettivo di mantenere la categoria. Il legame tra obbligo di riscatto e permanenza in Serie A indica quanto la Cremonese voglia stabilizzare la rosa conservando giocatori già inseriti e affidabili.

La scommessa sul centrocampista argentino rappresenta un tentativo concreto di trovare equilibrio e qualità per affrontare un campionato che si preannuncia impegnativo. Payero, dal canto suo, potrà cercare continuità e rilancio dopo le stagioni in Friuli, mostrando il suo valore in un contesto che potrebbe offrirgli maggiore spazio.

L’udinese saluta con un messaggio a Martin Payero

Con il trasferimento definitivo in prestito, l’Udinese ha voluto inviare il proprio messaggio di saluto e supporto al calciatore argentino. “A Martin auguriamo il meglio per questo nuovo passo della sua carriera”, si legge nel comunicato pubblicato sui canali ufficiali del club friulano.

Il saluto testimonia anche l’apprezzamento per l’impegno dimostrato in due anni con la maglia bianconera. La società ha preferito non entrare in dettagli legati alle clausole economiche o tecniche ma ha chiuso ufficialmente il trasferimento concedendo a Payero la possibilità di proseguire la sua carriera con un ruolo più centrale nel progetto della Cremonese.

Il passaggio in Lombardia rappresenta per il centrocampista un’occasione di riscatto e crescita, in una squadra che sta puntando su di lui per affrontare la sfida della massima serie con maggiore solidità e concretezza.