Costa Crociere ha riaffermato il suo impegno nel rafforzare la collaborazione con le agenzie e i professionisti del settore, puntando a rinnovare l’offerta e a migliorare la qualità dell’esperienza a bordo. Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere, ha voluto sottolineare l’importanza della rete agenziale in occasione dell’evento ConnAction di Welcome Travel Group a Casablanca, dove si sono riuniti 1500 ospiti. Durante il collegamento, ha anche tracciato un quadro dell’evoluzione del mercato crocieristico e del lavoro in corso per innovare le rotte e i servizi.
Il valore della partnership con le agenzie di viaggio
Zanetti ha esordito ringraziando le agenzie per il loro impegno quotidiano nella vendita delle crociere Costa e nell’accompagnare i clienti a vivere l’esperienza di bordo. A Casablanca ha ribadito che la rete agenziale rappresenta il canale principale e più importante per l’azienda, e il rapporto con queste realtà va coltivato con iniziative concrete e una costante evoluzione. La ConnAction intende essere un momento di connessione reale, pensato per adattarsi alle esigenze delle agenzie e per sviluppare insieme valore e potenzialità di vendita. L’auspicio è che questa collaborazione continui con un ruolo centrale nel futuro dell’azienda, facendo leva sulla qualità di servizio e di prodotto.
Le trasformazioni nel gusto e nelle esperienze del consumatore
Secondo Zanetti, il mercato crocieristico sta attraversando una fase di cambiamento guidata dal nuovo atteggiamento dei viaggiatori. Oggi, infatti, il valore attribuito alle esperienze supera quello degli acquisti materiali. Costa Crociere ha colto questo spostamento anticipando la tendenza con la creazione delle “Sea Destinations”, momenti speciali da vivere a bordo che valorizzano la scoperta delle mete iconiche lungo la rotta. Queste esperienze a tema arricchiscono il viaggio e lo rendono unico, sfruttando la prospettiva dal mare per proporre contenuti originali e apprezzati dagli ospiti. Il cliente moderno ricerca un’esperienza più immersiva e personalizzata, e Costa sta orientando la propria offerta in questa direzione.
Leggi anche:
Investimenti e aggiornamenti sulla flotta e i servizi a bordo
L’amministratore delegato ha poi aggiornato sulla strategia di ammodernamento della flotta. Per il 2025 sono previsti interventi importanti di restyling su navi storiche come Costa Smeralda, Costa Serena e Costa Fortuna. Questi interventi non riguardano solo l’architettura delle navi ma si focalizzano su aspetti fondamentali per l’esperienza: la ristorazione con un revamping dei servizi food&beverage, nuove proposte di intrattenimento e aggiornamenti negli shop di bordo. L’obiettivo è creare un percorso di crescita fondato sulla qualità dell’esperienza, definita come il motore principale non solo della soddisfazione degli ospiti, ma anche della crescita economica dell’azienda. La qualità diventa quindi il fulcro attorno al quale costruire valore sostenibile nel tempo.
La connessione come chiave per un futuro condiviso
Zanetti ha concluso il suo intervento ricordando che la connessione tra Costa Crociere e la rete agenziale non è statica, ma evolve con continuità. La crescita del gruppo si fonda su una rete forte e coesa, capace di adattarsi e di proporre iniziative su misura. Il legame tra azienda e agenzie si rafforza con l’impegno a creare sinergie, scambi di competenze e possibilità di sviluppo per tutti. Lo spirito condiviso è quello di lavorare uniti, per costruire valore insieme, e per consolidare un canale di vendita che resta centrale nel modello di business di Costa Crociere.
Approfondimenti recenti su turismo, trasporti e offerte
Intanto, il settore del turismo continua a mostrare segnali positivi. Nelle Marche, l’Itinerario della bellezza ha ampliato il proprio circuito coinvolgendo 28 borghi, con un rilancio significativo di storia, cultura e enogastronomia. In Sardegna, l’Arbatax Park Resort & Spa si prepara alla stagione 2025 con proposte per famiglie e iniziative legate al territorio. Aeroporti di Puglia registra un aumento del traffico passeggeri del 13,9% nel primo quadrimestre, confermando la crescita della regione come meta turistica. In ambito internazionale, Ávoris espande la presenza in Italia, con prime offerte Travelplan su Caraibi e Costa Rica. Lo scenario globale si arricchisce con il rinnovo della flotta Emirates e nuove destinazioni, mentre la Giordania rinnova l’esperienza serale di Petra by Night, e Jumeirah investe a Dubai con nuove strutture alberghiere e residenziali. Infine, Etihad Airways lancia un programma corporate digitale per agevolare le aziende nella gestione dei viaggi d’affari.
Questi segnali rimarcano la dinamicità del turismo mondiale e l’attenzione continua a qualità e innovazioni, proprio come evidenziato da Zanetti per Costa Crociere.