Il fine settimana appena trascorso ha riservato a viareggio un episodio spiacevole che ha coinvolto un personaggio noto della città: Alessandro Meciani, imprenditore e assessore al turismo. Mentre era impegnato nel lavoro al suo stabilimento balneare la Pace, la sua abitazione è stata presa di mira da malviventi. L’evento fa emergere ancora una volta le difficoltà nella prevenzione dei furti nelle zone residenziali del massarosese, soprattutto in occasione dell’inizio della stagione estiva.
Il furto in casa di alessandro meciani a piano di mommio
Sabato pomeriggio, durante l’assenza dell’assessore al turismo, la sua abitazione a piano di mommio, nel comune di massarosa, è stata svaligiata. Meciani si trovava al lavoro nello stabilimento balneare di famiglia, la Pace, situato sulla passeggiata di viareggio, insieme ai suoi familiari. I ladri hanno approfittato proprio di questa circostanza per entrare in casa e forzare la cassaforte. Da quest’ultima sono stati portati via dei gioielli anziché contanti, anche se non è stata ancora resa pubblica la somma precisa del bottino.
Al momento, non sono disponibili dichiarazioni ufficiali né dall’assessore né dagli investigatori, che stanno conducendo apposite indagini per ricostruire l’accaduto. Non è ancora chiaro quanti siano stati i ladri coinvolti, ma le prove raccolte attraverso la videosorveglianza forniscono indizi importanti. Le immagini mostrerebbero la presenza di almeno tre persone impegnate nel furto, anche se restano da confermare certezza e dettagli sulle loro identità.
Leggi anche:
Sospetti e allarme nella zona di piano di mommio per movimenti sospetti
Negli ultimi giorni, poco prima del furto, si era sollevata preoccupazione tra i residenti di piano di mommio per la presenza di due individui vestiti di scuro, uno con un cappellino bianco. Queste persone erano state notate mentre osservavano con attenzione diverse abitazioni nel quartiere, episodi che avevano fatto montare un certo livello d’allarme tra i cittadini. La circostanza che proprio pochi giorni dopo uno di questi immobili venisse svaligiato induce a pensare che i sospetti avessero realmente intenzioni illecite.
Ladri con esperienza e modus operandi
Gli autori del colpo sembrano avere esperienza in questo tipo di reati, conoscendo i momenti e il modo migliori per agire. Nel territorio dei dintorni di massarosa non si tratta di un evento isolato: con l’arrivo della bella stagione, quando molte seconde case restano vuote, aumentano i tentativi di furto soprattutto nei weekend, quando i proprietari frequentano le spiagge. I ladri, definiti “topi d’appartamento” negli ambienti investigativi, riescono a muoversi spesso indisturbati individuando gli obiettivi da tempo, per poi organizzare i colpi con precisione.
Il coinvolgimento di meciani e il momento critico per viareggio
Alessandro Meciani, noto imprenditore e assessore al turismo nella giunta del sindaco giorgio del ghingaro, si trova al centro di questa vicenda in un momento delicato per viareggio. Il periodo coincide con l’avvio della stagione turistica, che vede l’assessore confrontarsi con molte responsabilità sia pubbliche che private. La doppia veste di imprenditore e rappresentante politico lo espone a situazioni particolari, come in questo caso il furto nella sua abitazione.
Nonostante la gravità dell’episodio, Meciani ha scelto per ora di non rilasciare dichiarazioni pubbliche, lasciando che siano le forze dell’ordine a coordinare le indagini. Il furto coincide con segnali di allerta nella zona di piano di mommio e richiama l’attenzione alla sicurezza nelle aree residenziali del massarosese nel periodo estivo. La vicenda fa riflettere sulle difficoltà nel proteggere le case da intrusioni mirate, soprattutto quando il lavoro e le abitudini stagionali portano le persone a lasciare temporaneamente le abitazioni.
Indagini in corso per identificare i responsabili
Le forze dell’ordine proseguono nelle verifiche, analizzando le immagini delle telecamere e raccogliendo informazioni per identificare e fermare i responsabili del furto, che hanno agito con precisione e premeditazione.