Il Comune di Bari avvia un corso gratuito per la sicurezza alimentare rivolto alle pastaie di Bari vecchia, promuovendo la regolarizzazione delle attività e il rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Il Ministero del Turismo estende il bando per la creazione di aree di sosta temporanea, con un budget di 32,87 milioni di euro, fino al 15 gennaio 2025, promuovendo il turismo all'aria aperta in Italia.
Julius Meinl parteciperà a Sigep 2025 a Rimini, presentando la linea Originals Bio Fairtrade e un programma di eventi dedicati alla cultura del caffè, all'artigianato e alla sostenibilità.
La VI edizione di ViniVeri Assisi, il 13 gennaio 2025, celebra il vino naturale con 60 produttori e cene tematiche, promuovendo sostenibilità e abbinamenti culinari unici.
Il Forum Ipagro 2025, in programma il 24 e 25 gennaio a Milano Marittima, affronterà le sfide del settore agroalimentare con esperti e strategie per navigare nel caos attuale.
Dal 18 gennaio 2025, il tour "Il Grande Anello Verde" offre un'esperienza unica di trekking urbano a Roma, attraversando parchi e aree storiche in sette tappe di circa 15 km ciascuna.
Il mercato delle bevande a basso contenuto alcolico cresce rapidamente, con un aumento previsto del 6% entro il 2027, spinto da scelte più sane tra i consumatori, soprattutto i giovani.
La Sektmanufaktur Winkler, in Alto Adige, unisce tradizione e innovazione nella produzione di spumanti artigianali di alta qualità, con un forte impegno verso la sostenibilità e l'autenticità familiare.