Scopri Roma con un tour a piedi: il Grande Anello Verde parte nel gennaio 2025

Scopri Roma con un tour a piedi: il Grande Anello Verde parte nel gennaio 2025

Dal 18 gennaio 2025, il tour “Il Grande Anello Verde” offre un’esperienza unica di trekking urbano a Roma, attraversando parchi e aree storiche in sette tappe di circa 15 km ciascuna.
Scopri Roma Con Un Tour A Pied Scopri Roma Con Un Tour A Pied
Scopri Roma con un tour a piedi: il Grande Anello Verde parte nel gennaio 2025 - Gaeta.it

Esplorare Roma in modo nuovo e affascinante sarà possibile dal 18 gennaio 2025, grazie a un tour a piedi guidato da Carlo Coronati. Questa iniziativa propone un cammino unico nel suo genere, attraversando parchi, riserve naturali e aree urbane sotto il segno della scoperta. Il percorso, conosciuto come “Il Grande Anello Verde”, si snoda per circa 110 km e offre un’opportunità perfetta per vivere la città da una prospettiva diversa e più autentica.

Il percorso: un viaggio tra natura e storia

Il “Grande Anello Verde” è molto più di un semplice trekking urbano. Lungo il cammino, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare diverse aree di Roma, scoprendo sia luoghi iconici che angoli nascosti. Si inizia dal Parco del Pineto e si prosegue attraverso la Riserva Naturale di Monte Mario, fino a raggiungere Ponte Milvio. Durante il tour si attraverseranno il Parco dell’Aniene, la Caffarella, l’Appia Antica e le sponde del Tevere. Ogni tappa offre la possibilità di visitare anche quartieri ricchi di storie e tradizioni come Ostiense, Trastevere e Testaccio. Il percorso si conclude in bellezza a Villa Sciarra e Villa Pamphilj, due dei giardini più belli e suggestivi della capitale. La crescente urbanizzazione ha cambiato il volto di molte grandi città, ma qui rappresenta una fusione di natura e cultura in equilibrio.

Dettagli pratici del cammino

Il tour si snoda in un totale di 7 tappe, ciascuna di circa 15 km, distribuite su cinque domeniche e due sabati. La partenza è prevista ogni volta alle ore 10:00, offrendo un’atmosfera rilassata e conviviale. Non è necessaria alcuna prenotazione, mentre chi desidera partecipare al programma completo potrà iscriversi durante una serata di presentazione che si terrà il 10 gennaio 2025. Durante questo incontro, il gruppo potrà apprendere ulteriori dettagli sul percorso e sulla rilevanza storica e culturale di ciascun tratto.

Costi e modalità di partecipazione

Il costo per partecipare all’intero programma è di 55,00 €, comprensivo di un libro dal titolo “Il Grande Anello Verde”, scritto da Carlo Coronati. Per chi possiede già il volume, c’è la possibilità di ricevere un titolo alternativo o un buono di 15 €. È anche possibile scegliere di partecipare a singole tappe, per un costo di 10,00 € ciascuna, in aggiunta a un buono spesa di pari valore da utilizzare presso le Edizioni Il Lupo fino al 31 dicembre 2025. È importante notare che, in caso di maltempo, le tappe annullate verranno riprogrammate per il mese di marzo.

La pubblicazione: un manuale per il trekking urbano

Il percorso si ispira al libro di Carlo Coronati, “Il Grande Anello Verde di Roma a piedi”, pubblicato da Edizioni Il Lupo. Il volume rappresenta una guida pratica per chi desidera avventurarsi in questo viaggio urbano, con dettagliate mappe e consigli utili per i meno esperti. Con la prefazione di Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, l’opera mette in luce una città ricca di bellezze nascoste e storie affascinanti che solo i camminatori possono scoprire.

Le tappe del cammino: date programmate

Il calendario delle tappe è ben definito e comprende:

  • Sabato 18 gennaio 2025
  • Domenica 26 gennaio 2025
  • Domenica 2 febbraio 2025
  • Domenica 9 febbraio 2025
  • Sabato 15 febbraio 2025
  • Domenica 23 febbraio 2025
  • Domenica 2 marzo 2025

Informazioni per i partecipanti

Per ulteriori dettagli sul tour, Carlo Coronati è contattabile sia per telefono, al numero 340.5364218, sia via e-mail a info@edizioniillupo.it. I partecipanti riceveranno settimanalmente una mail promemoria, indicando il luogo e l’orario della partenza per ciascuna tappa, assicurando così che nessuno manchi l’appuntamento con la storia e la bellezza di Roma.

Change privacy settings
×