Nel 2024, i vini veneti puntano a un export record di oltre 3 miliardi di euro, grazie al successo del "sistema Prosecco" e a strategie focalizzate su qualità e innovazione.
Il symposium "Pastry Best 2025" si terrà il 3 e 4 febbraio a Vighizzolo d’Este, esplorando il tema "Tradizione Reinventata" per unire innovazione e sostenibilità nella pasticceria italiana.
Dal 16 al 18 marzo 2025, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà Horeca Expoforum, un evento dedicato all'Ho.Re.Ca. con focus su innovazione, sostenibilità e opportunità lavorative nel settore.
Firenze offre un'esperienza romantica per San Valentino, con tour storici, giardini incantevoli e pacchetti speciali negli hotel, ispirati all'eleganza della serie "Bridgerton".
Molino Dallagiovanna parteciperà a Sigep World 2025, presentando farina di alta qualità e innovativi prodotti come mordiQUA®, celebrando dieci anni della linea Uniqua con eventi e degustazioni.
Valfrutta lancia una gamma di succhi di frutta biologici, realizzati con ingredienti italiani e packaging sostenibile, rispondendo alla crescente domanda di prodotti alimentari naturali e salutari.
Il premio "Piccolo Comune amico" torna nelle Marche per la sua quinta edizione, valorizzando le eccellenze locali e incentivando il turismo nei piccoli comuni italiani fino al 3 marzo.
Il mercato delle bevande pronte da bere in Italia cresce, con il 26% dei consumatori che le acquista. Tuttavia, preoccupazioni sui prezzi e zuccheri rappresentano sfide per l'espansione.
Il 24 gennaio 2025, il Mamalia Restaurant ospiterà "Meat & Drink", un evento innovativo che abbina piatti di carne d'eccellenza a cocktail creativi, per un'esperienza gastronomica unica.