Dopo le festività, la nutrizionista Elisabetta Bernardi consiglia di integrare salumi ricchi di proteine in una dieta equilibrata, abbinandoli a frutta e verdura per favorire il recupero della forma fisica.
Il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno, può essere affrontato con una dieta ricca di triptofano per stimolare la serotonina e migliorare l'umore. Scopri i cibi consigliati.
La zuppa di cipolle, piatto tradizionale francese, è un comfort food ricco di sapore e storia, preparato con ingredienti semplici e ideale per riscaldare le fredde giornate invernali.
Nel 2024, le spedizioni globali di Champagne calano a 271,4 milioni di bottiglie, con un forte impatto delle incertezze economiche e politiche sulle vendite interne ed esportazioni.
L'ICQRF intensifica la lotta contro la pirateria agroalimentare, proteggendo la grappa italiana da pratiche fraudolente e salvaguardando l'eccellenza dei prodotti tipici del Made in Italy.
Il programma "Risultato Sicuro" dei Consorzi Agrari d'Italia, attivo dal 2022, offre un fido commerciale a tasso zero per sostenere gli agricoltori italiani e facilitare investimenti nel settore agricolo.
Molino Vigevano svelerà la sua nuova Brand Identity al Sigep 2025, puntando su un rinnovamento visivo e comunicativo per rafforzare il legame con i consumatori e presentare novità gustative.
Il 20 gennaio a Roma è stata fondata l'Accademia Iniziativa Comune, un organismo dedicato alla tutela dei diritti dei consumatori e cittadini, con Carmela Tiso come portavoce nazionale.
In occasione di San Valentino, la rete Resistenti Nicola Biasi celebra vini sostenibili e di alta qualità, premiati per l'innovazione nella vitivinicoltura con vitigni resistenti alle malattie.