Horeca Expoforum 2025: Le novità e le opportunità per il settore della ristorazione

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Dal 16 al 18 marzo 2025, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà la seconda edizione di Horeca Expoforum, un evento dedicato alle imprese dell’Ho.Re.Ca., sigla che identifica Hotellerie, Restaurant e Café. Questo salone, organizzato da GL events Italia, rappresenta un’importante occasione per i professionisti e le aziende del settore, che in Italia contano quasi 460 mila imprese, il 6,4% delle quali sono localizzate in Piemonte. La ristorazione stessa è un motore fondamentale dell’economia, con oltre 386 mila attività coinvolte, secondo dati della Camera di commercio di Torino su InfoCamere.

Innovazione e tecnologia nel settore Ho.Re.Ca.

Le ultime tendenze del settore Ho.Re.Ca. saranno ben rappresentate ad Horeca Expoforum, con un focus su innovazione e sostenibilità. Tra i 200 espositori presenti, spicca l’azienda Bob Robotics, proveniente da Treviso, che presenterà un robot progettato per sveltire le operazioni di servizio in sala e ridurre il carico di lavoro sul personale. La presenza di Koppert Cress, rinomata azienda olandese, porterà una ventata di freschezza con i suoi prodotti a base di crescioni e specialità aromatiche, particolarmente apprezzati da chef e professionisti della gastronomia.

Un’altra iniziativa significativa è quella di Panatè GliEvitati, un progetto che coinvolge detenuti nella produzione di lievitati, simboleggiando un percorso di riscatto e reinserimento sociale. Tra i nuovi brand che parteciperanno, si distingue anche Sfogliagel di Torino e altri provenienti da diverse regioni italiane, creando un ricco mosaico di sapori e innovazioni gastronomiche.

Questa edizione del salone sottolinea l’importanza di promuovere il lavoro degli artigiani attraverso il supporto della Regione Piemonte, con opportunità destinate a valorizzare la qualità e l’autenticità dei prodotti locali.

Focus sulla ricerca di lavoro nel settore

Uno dei temi principali di Horeca Expoforum riguarderà la ricerca di personale nell’Ho.Re.Ca. La start-up Horeca Job proporrà un servizio pensato per semplificare il matching tra domanda e offerta di lavoro. In un contesto caratterizzato dalla scarsità di candidati, Horeca Job ha già raggiunto 6.000 iscrizioni e facilitato 900 candidature per 200 offerte di lavoro, dimostrando il proprio impatto positivo sul mercato.

Una novità per il 2025 sarà l’introduzione di Mirror, un test psico-attitudinale sviluppato in collaborazione con Idea Management, mirato a migliorare la selezione del personale attraverso la valutazione delle predisposizioni individuali. Questo approccio innovativo ampliará le opportunità di inserimento nel comparto, contribuendo a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Eventi e formazione per il settore Ho.Re.Ca.

Horeca Expoforum non sarà solo una fiera espositiva. Saranno organizzati numerosi eventi che favoriranno networking, formazione e scambio di idee tra i partecipanti. Incontri B2B si occuperanno di creare opportunità commerciali, mentre competizioni professionali offriranno una piattaforma per mettere in mostra i talenti emergenti, come nel caso della selezione italiana per il Bocuse d’Or 2025, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi.

Showcooking con chef di alto profilo saranno un modo per esplorare nuove tecniche culinarie. Convegni tematici tratteranno tecnologie e tendenze emergenti, presentando relatori di spicco del settore. Masterclass pratiche toccheranno varie tematiche, dalla cucina alla mixology, fornendo strumenti utili per il rafforzamento delle competenze professionali degli operatori.

Il Piemonte e la sua cucina nel futuro dell’Ho.Re.Ca.

Il Piemonte, noto per la sua tradizione culinaria di eccellenza, rappresenta un contesto ideale per Horeca Expoforum. Qui, il salone non è solo un evento, ma un luogo dove imprenditori e professionisti possono interagire, scambiarsi idee e creare nuove sinergie. Il territorio, con le sue prelibatezze gastronomiche e il suo patrimonio culturale, riveste un ruolo strategico nella promozione di valore e creatività.

Gábor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia, ha sottolineato l’importanza di Horeca Expoforum come piattaforma di crescita e innovazione. “L’evento si propone come un’opportunità per esplorare il futuro della ristorazione e dell’ospitalità, celebrando l’eccellenza e la creatività che caratterizzano il settore.” Un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle evoluzioni e le novità nel panorama dell’Ho.Re.Ca.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.