Il governo italiano destina 30 milioni di euro per sostenere gli agricoltori pugliesi nella lotta contro la Xylella fastidiosa, promuovendo il reimpianto di ulivi resistenti e preservando tradizioni locali.
L'ART of ITALICUS Aperitivo Challenge 2025 invita bartender globali a reinventare lo Spritz, con la possibilità di vincere il titolo di Bar Artist of the Year e una mentorship esclusiva.
La Molisana lancia il Rigacuore, un rigatone a forma di cuore per San Valentino, accompagnato da un concorso che offre cene gourmet in 68 ristoranti italiani, celebrando l'amore e la pasta.
L'OP Sapore di Romagna espande la produzione di kiwi verde e introduce il kiwi giallo, puntando a incrementare le vendite nel mercato europeo con 3500 tonnellate disponibili.
Re Carlo III ha celebrato il legame tra Regno Unito e Italia a Highgrove House, evidenziando la cultura culinaria con un evento che ha unito celebrità e diplomatici in una serata di scambi culturali.
KFC lancia in Italia i NOggets, bocconcini di pollo freschi e impanati a mano, accompagnati da una campagna pubblicitaria innovativa e un prezzo promozionale per attrarre i consumatori.
Nel 2023, le mandorle emergono come ingrediente chiave nell'innovazione alimentare, con oltre 9.500 nuovi prodotti lanciati globalmente e un crescente interesse per opzioni nutrienti e senza glutine.
Il 16 febbraio, al Beer&Food Attraction di Rimini, verrà presentato "The Democratic Pub", un nuovo format di ristorazione che unisce qualità, sostenibilità e autonomia per un'esperienza gastronomica inclusiva.
Il "Golosario Wine Tour 2025" offre una guida dettagliata per esplorare le migliori cantine e esperienze enogastronomiche in Italia, con oltre 1.700 segnalazioni e traduzione in inglese per un pubblico internazionale.