Food

Bit Milano 2025: un focus sul turismo ecosostenibile in Calabria

Bit Milano 2025 ha evidenziato il potenziale della Calabria nel turismo ecosostenibile, promuovendo iniziative per valorizzare biodiversità, cultura e accessibilità attraverso strategie innovative e collaborazioni locali.

Celebrazioni al Crea: il contributo delle donne nella scienza a un secolo dalla fondazione

Il Ministero dell'Agricoltura celebra il centenario del Crea di Sanremo, evidenziando il ruolo cruciale delle donne nella ricerca scientifica e l'importanza della loro rappresentanza nel settore agricolo.

AssoBirra protagonista al Beer&Food Attraction 2025: tutti gli eventi da non perdere

AssoBirra partecipa al Beer&Food Attraction 2025 a Rimini, promuovendo il settore brassicolo con eventi e dibattiti su sfide, opportunità e abbinamenti gastronomici tra birra e cibo.

Valorizzazione dei paesaggi vitivinicoli piemontesi: un progetto presentato alla Borsa Internazionale del Turismo

Il progetto 'Un patrimonio da raccontare' valorizza i paesaggi vitivinicoli delle Langhe, Roero e Monferrato, promuovendo turismo sostenibile e collaborazione tra comuni per preservare cultura e tradizioni locali.

Ritorna in Germania il progetto LoST EU: eventi dedicati ai formaggi DOP in Febbraio 2025

Il progetto LoST EU torna in Germania a febbraio 2025, promuovendo otto formaggi DOP italiani attraverso eventi a Berlino e Monaco di Baviera, per valorizzare la cultura gastronomica italiana.

Novi porta il gusto della crema spalmabile a Sanremo: un evento unico durante il festival della canzone

Novi partecipa al Festival di Sanremo con un truck vintage in Via Matteotti, offrendo degustazioni della sua crema spalmabile e attività interattive per celebrare il gusto italiano e la tradizione.

Il Giappone protagonista a Identità Milano 2025: un viaggio tra sapori e tradizioni culinarie

Milano ospiterà dal 22 al 24 febbraio 2025 la ventesima edizione di Identità Milano, con JETRO che presenta le eccellenze della cucina giapponese e eventi dedicati a sushi e mixology.

La sugar tax del governo italiano: cetriolo o opportunità? Le riflessioni di Federalimentare

A partire da luglio 2025, l'Italia introdurrà la sugar tax sulle bevande analcoliche con edulcoranti, suscitando preoccupazioni tra le associazioni di categoria riguardo all'impatto su industria e salute pubblica.

Vini della cantina di venosa: un’omaggio ai nobili del passato con tre etichette speciali

La Cantina di Venosa lancia una nuova linea di vini ispirati a figure storiche locali, celebrando la cultura e la tradizione della regione attraverso etichette dedicate a Gesualdo, Maria d'Avalos e Fabrizio Carafa.