Netflix lancia la watchlist personalizzata per segno zodiacale: cosa guardare secondo l’oroscopo

Netflix lancia dal 21 agosto 2025 una funzione che suggerisce film e serie basati sul segno zodiacale, abbinando personalità astrologiche a titoli selezionati per ogni segno.
Netflix Lancia La Watchlist Pe
Netflix svela la watchlist zodiacale: cosa guardare secondo il segno. - Gaeta.it

Dal 21 agosto 2025 Netflix introduce una nuova funzione che suggerisce film e serie in base al segno zodiacale degli abbonati. Un modo originale per scoprire titoli che rispecchiano i tratti caratteristici dei dodici segni, mettendo in relazione personalità e storie sullo schermo. Così, scegliere cosa vedere diventa anche un gioco legato all’astrologia e alle preferenze di ciascun segno.

Vergine, tra astuzia e colpi di scena: la playlist che apre la stagione

La nuova playlist “La tua Watchlist per segno Zodiacale” parte proprio dalla Vergine, con titoli che parlano di intelligenza, strategie e personaggi sfaccettati. Ci sono La Casa di Carta, famosa per le sue rapine intricate, e La regina degli scacchi, che racconta sfide e tattiche nel mondo degli scacchi. Non manca Beef – Lo scontro, con le sue tensioni personali e conflitti forti.

Sul fronte film, spicca Oppenheimer di Christopher Nolan, che affronta scoperte scientifiche e dilemmi morali nella Seconda guerra mondiale. Chiude la selezione la saga Ocean’s Eleven, nota per rapine sofisticate e lavoro di squadra tra ladri esperti. È una scelta pensata per chi ama storie complesse e personaggi acuti, proprio come il segno della Vergine.

Il formato punta a riproporre temi classici in chiavi narrative che rispecchiano i diversi segni, suggerendo titoli dove intraprendenza e attenzione ai dettagli si riflettono sullo schermo.

Bilancia, tra equilibrio e drammi: cosa guardare

Per la Bilancia, simbolo di equilibrio e giustizia, Netflix propone serie e film dove armonia e dilemmi morali si mescolano a scelte decise. Tra gli show consigliati ci sono Peaky Blinders, che racconta le vicende di una famiglia criminale divisa tra potere e lealtà, e Ozark, con situazioni estreme e decisioni difficili. In lista anche Designated Survivor, tra suspense politica e lotte per il potere.

Sul fronte film, la selezione include Back in Action, pieno di colpi di scena, Hit Man, con un assassino professionista, e Mr. & Mrs. Smith, celebre per l’alchimia e i contrasti tra due spie sposate. Il filo conduttore? Il bilanciamento tra tensione e risoluzione, proprio come la natura della Bilancia.

Netflix ha legato così giustizia e controllo a un’offerta che spazia tra dramma, azione e intrighi personali.

Scorpione: mistero, passione e seduzione sullo schermo

Lo Scorpione trova spazio in storie che puntano su mistero, intensità emotiva e carisma. La serie Mercoledì, con la sua seconda stagione appena uscita, incarna enigmi e spirito indipendente. Ci sono poi You, con la sua tensione psicologica, Avvocato di difesa, che svela verità nascoste, e classici come Sherlock e Dr. House, con le loro sfide intellettuali e personali.

Tra i film spicca The Night Agent, un thriller che unisce suspense e azione legate alla sicurezza nazionale. Questa selezione propone storie di passione intensa, complessità nascoste e forti scontri emotivi, tutti elementi tipici dello Scorpione.

Un mix pensato per chi cerca trame profonde che intrecciano investigazioni, ambiguità e motivazioni complesse, riflesso della natura di questo segno.

Sagittario, Capricorno e Acquario: avventure, ambizioni e mondi fantastici

Il Sagittario è rappresentato da storie di esplorazione e avventura con serie come One Piece e The Witcher, tra mondi fantastici e imprese epiche. I film Red Notice e Damsel puntano sull’azione con un tocco di umorismo e imprevedibilità, proprio come questo segno energico e in cerca di nuovi orizzonti.

Il Capricorno invece si concentra su ambizione e affari: Inventing Anna e Suits raccontano personaggi determinati in ambienti competitivi e complessi. I film Hostage, Dept Q e The Diplomat esplorano sfide personali e relazioni complicate in contesti pragmatici.

L’Acquario guarda al fantastico e all’originalità con Stranger Things, la cui quinta e ultima stagione sarà divisa in tre parti tra novembre 2025 e gennaio 2026. Tra personaggi outsider e mondi sovrannaturali, spicca il film Rebel Moon, con scenari epici di fantascienza. Qui si punta su racconti futuristici e ribelli, specchio del carattere anticonvenzionale del segno.

Questi tre segni mostrano come Netflix abbia scelto storie che mettono in luce diversi tipi di energia: dalla voglia di scoprire, alla spinta verso il successo, fino alla sperimentazione e alla ribellione.

Da Ariete a Pesci: drammi, romance e talento sul catalogo

L’Ariete si ritrova in contenuti che mettono in primo piano coraggio, audacia ma anche caos e competizione. Tra i titoli ci sono il fenomeno Squid Game, il reality L’amore è cieco e il talent show Building The Band. Un mix che racconta sfide personali, tensioni emotive e gare serrate, proprio come gli impulsi forti del segno.

Il Toro invece trova spazio in atmosfere di festa e convivialità: film come Notte da leoni, Le amiche della sposa e Medea – Il ritorno si accompagnano alla serie Nonnas, che parla di legami familiari e momenti di divertimento, valori cari a questo segno legato al piacere.

Il Gemelli, noto per la sua vivacità e i cambi d’umore, si riflette in titoli come Too Much e Nobody Wants This, storie vivaci, ricche di dialoghi brillanti e situazioni imprevedibili.

Il Cancro porta in scena drammi e intensità emotiva con serie come Heartstopper e Ginny & Georgia e il film Uno splendido errore, che raccontano relazioni complicate e tensioni interiori.

Infine il Leone chiude la panoramica con titoli che parlano di potere, regalità e stile come The Crown, La regina Carlotta e Emily in Paris, pellicole che incarnano tutta la forza e l’energia di questo segno.

Questa parte finale conferma l’idea di associare i contenuti a diversi caratteri, mettendo in luce emozioni e contesti distintivi per ogni segno e ampliando l’esperienza degli spettatori.

Netflix continua così a proporre nuovi modi per presentare il suo catalogo, mescolando la passione per l’astrologia con scelte tematiche originali. Un modo diverso di esplorare i titoli, che punta a legare sempre più la selezione dei contenuti agli interessi personali.