Zingaretti e Ranieri raddoppiano gli incassi con Lolita Lobosco, non con Montalbano

Zingaretti E Ranieri Raddoppia

Zingaretti e Ranieri brillano con Lolita Lobosco, meno con Montalbano. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

11 Settembre 2025

La società di produzione Zocotoco srl, fondata da Luca Zingaretti e Luisa Ranieri, ha visto un balzo significativo nei ricavi nel 2024. E a sorprendere è che il merito non è della storica serie Il commissario Montalbano, ma di Lolita Lobosco, arrivata quest’anno alla terza stagione.

Zocotoco vola: i numeri che sorprendono

Nel 2024, Zocotoco ha quasi raddoppiato il suo fatturato, passando da 1,9 milioni di euro nel 2023 a quasi 4 milioni. Nel bilancio si vede bene il salto: da una perdita di 79mila euro a un utile netto vicino ai 900mila. Una svolta netta, che racconta di una gestione più solida e di scelte azzeccate.

Luca Zingaretti detiene il 60% delle quote, mentre Luisa Ranieri e Angela Zingaretti Di Capua, sorella di Luca, hanno ciascuna il 20%. Angela è anche amministratrice insieme a Nicola Zingaretti, europarlamentare. La società produce film e spettacoli teatrali e negli ultimi anni ha lanciato progetti capaci di portare risultati concreti.

Il successo del 2024 non si deve a produzioni passate o al consolidato Montalbano, ma a un nuovo slancio dato da serie fresche e format innovativi.

Lolita Lobosco fa la differenza, Montalbano resta sullo sfondo

A sorpresa, il vero motore economico di quest’anno non è Montalbano, ma Lolita Lobosco. La fiction, tratta dai romanzi di Gabriella Genisi, con Luisa Ranieri nei panni del vicequestore a Bari, ha chiuso la terza stagione proprio nel 2024.

Lolita Lobosco è frutto della collaborazione tra Bibi Film TV, Zocotoco e Rai Fiction. Nel 2024, anno di crescita per Zocotoco, la serie ha conquistato pubblico e investitori, diventando un vero successo.

Il motivo? La popolarità crescente e il rinnovo della serie hanno portato più entrate e hanno aumentato il valore commerciale della società. È una dimostrazione chiara di quanto contino i nuovi progetti televisivi per le aziende di produzione, anche quando dietro ci sono volti già noti.

Embì, l’altra società della coppia: numeri in chiaroscuro

Il buon momento di Zocotoco non si riflette però su Embì società agricola, un’altra impresa di Zingaretti e Ranieri. Qui entrambi detengono il 50% e l’amministrazione è affidata ad Angela Zingaretti, che gestisce pure Zocotoco.

Embì nasce per la protezione vegetale, ma i dati 2024 non sono esaltanti: incassi appena sopra i tremila euro e una perdita superiore ai 13mila. Numeri molto distanti da quelli di Zocotoco, che mostrano come non tutte le attività imprenditoriali della coppia abbiano lo stesso destino.

Questa situazione mette in luce le diverse sfide del mondo imprenditoriale, anche per chi ha un solido background artistico. Tra successi e difficoltà, il bilancio finanziario della coppia resta variegato e complesso.