Tra il 22 e il 25 maggio, tour operator da Usa, Canada ed Europa visitano Langhe-Roero e Monferrato in Piemonte per promuovere il turismo Unesco attraverso esperienze culturali, enogastronomiche e incontri B2B.
Una donna di Ancona subisce nuovamente violenze dal compagno dell’Est Europa dopo aver ritirato la querela; il questore Cesare Capocasa emette un ammonimento urgente per proteggere la vittima e prevenire abusi futuri.
In Italia le famiglie cambiano: aumentano quelle monocomponenti e senza figli, mentre la ministra Eugenia Roccella sottolinea l’importanza di alleanze tra famiglia, scuola e istituzioni per proteggere i giovani dai rischi digitali.
Il cardinale Matteo Zuppi racconta l’emozione e il peso umano dietro l’elezione del nuovo papa, tra attese in piazza San Pietro, momenti familiari a Torino e riflessioni sulla fragilità della figura papale.
La fame acuta colpisce oltre 295 milioni di persone in 53 nazioni nel 2025, con malnutrizione grave tra i bambini e crisi alimentari aggravate da conflitti, sfollamenti e cambiamenti climatici.
Lucio corsi all’Eurovision di Basilea propone un’esibizione essenziale con armonica dal vivo e sottotitoli in inglese, valorizzando il testo e la musica autentica rispetto agli effetti scenici tradizionali.
Il Comune di Pescara vieta temporaneamente la balneazione tra La Capannina e La Vongola per batteri oltre i limiti rilevati da Arpa Abruzzo, con controlli continui per garantire la sicurezza sanitaria.
Douglas Hanahan, vincitore del premio Pezcoller-Aacr 2025, illustra a Trento i progressi e le sfide della ricerca oncologica, focalizzandosi sulla resistenza dei tumori e l’approccio multi-target nelle terapie.
Il 56esimo congresso Anmco a Rimini ha evidenziato innovazioni nelle procedure cardiologiche, l’importanza della rete territoriale e la formazione continua dei giovani medici per migliorare la cura e prevenzione cardiovascolare.