Scadenza bando 'Valore Artigiano': informazioni e opportunità per le imprese del Lazio

Scadenza bando ‘Valore Artigiano’: informazioni e opportunità per le imprese del Lazio

Il bando ‘Valore Artigiano’ offre 6 milioni di euro per progetti di innovazione e sostenibilità alle imprese artigiane del Lazio, con scadenza il 17 aprile 2025 e incontro informativo il 27 febbraio.
Scadenza Bando 27Valore Artigia Scadenza Bando 27Valore Artigia
Scadenza bando 'Valore Artigiano': informazioni e opportunità per le imprese del Lazio - Gaeta.it

Il bando ‘Valore Artigiano’ offre alle imprese del Lazio l’opportunità di accedere a un fondo riservato di ben sei milioni di euro, dedicato a progetti di innovazione e sostenibilità. Questo evento, organizzato dalla Regione Lazio, si rivolge specificamente alle attività artigianali che desiderano espandere o valorizzare le proprie capacità. Con scadenza fissata per martedì 17 aprile 2025 alle ore 17:00, il bando sarà oggetto di un incontro informativo che si terrà a Bracciano il 27 febbraio, un’occasione da non perdere per gli imprenditori locali.

Dettagli del bando ‘Valore Artigiano’

Il bando ‘Valore Artigiano’ rappresenta una significativa opportunità per le imprese artigiane del Lazio, specialmente per quelle attive da oltre cinque anni. Con un budget complessivo di 6 milioni di euro, le aziende possono ottenere finanziamenti a fondo perduto fino a un massimo di 12 mila euro. Questa iniziativa mira a sostenere progetti che puntano all’innovazione e alla transizione digitale, oltre alla valorizzazione dell’artigianato tradizionale. Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, incoraggiando tutti gli imprenditori a partecipare attivamente.

Le risorse finanziarie sono suddivise in due categorie principali: i progetti volti allo sviluppo dell’impresa artigiana, che possono beneficiare di 5 milioni di euro, e quelli relativi alla valorizzazione del patrimonio artigianale, per i quali sono disponibili 1 milione di euro. Ogni progetto può includere investimenti in macchinari, tecnologie digitali e modernizzazione degli impianti produttivi.

Come partecipare all’incontro informativo a Bracciano

Per garantire una partecipazione attiva di tutti gli interessati, l’incontro informativo si svolgerà giovedì 27 febbraio alle ore 15:00 in via di Valle Foresta n.6 a Bracciano. Questo evento pubblico è aperto a tutti gli imprenditori che desiderano capire meglio i requisiti e le modalità di accesso al bando. La partecipazione è altamente raccomandata, così da cogliere tutti i dettagli utili alla presentazione delle domande. Per confermare la propria presenza, è necessario inviare una comunicazione all’indirizzo email indicato.

L’incontro offre un’importante opportunità di networking e di scambio di informazioni, consentendo agli imprenditori di interagire direttamente con i rappresentanti della Regione e beneficiare di chiarimenti e suggerimenti pratici.

Scadenze e modalità di presentazione delle domande

Le candidature per il bando sono già aperte e potranno essere presentate attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus fino alle ore 17:00 del 17 aprile 2025. La procedura per iscriversi è semplice, ma è fondamentale rispettare le scadenze per non perdere l’opportunità di accedere ai fondi. Solo le imprese iscritte all’albo delle Imprese Artigiane da almeno cinque anni possono partecipare.

Per ulteriori delucidazioni è possibile contattare il servizio dedicato al numero verde 800989796 o inviare una email agli indirizzi indicati nel bando. La chiarezza e la preparazione sono chiavi per un’ottimale presentazione della domanda e per assicurarsi un sostegno significativo per lo sviluppo del proprio business.

Questo bando non è solo un’opportunità economica, ma anche un passo verso il rafforzamento e la valorizzazione delle competenze artigianali nel Lazio, con risvolti positivi per la crescita del settore.

Change privacy settings
×