Turismo

Riscoprire il valore dei piccoli borghi italiani attraverso un turismo sostenibile e responsabile

La partnership tra Freedome e Ruralis mira a contrastare lo spopolamento dei piccoli borghi italiani, promuovendo un turismo sostenibile che valorizza il patrimonio culturale e le comunità locali.

Evento a Sirmione: dibattito su sicurezza e turismo sabato 8 marzo al palazzo dei congressi

Il 8 marzo 2025, il Palazzo dei Congressi di Sirmione ospiterà l'evento "Sicurezza e turismo: un binomio vincente", con esperti del settore per discutere strategie e sinergie tra sicurezza e attrattività turistica.

Categorie contro Air France: agenzie di viaggio proibite dall’uso di carte aziendali

Le agenzie di viaggio contestano le nuove politiche di Air France e KLM, ritenute discriminatorie, e chiedono interventi per tutelare i diritti dei consumatori e garantire equità nel settore aereo.

Il Metropole di Taormina si arricchisce con la nuova Villa Conrad

L'hotel Metropole di Taormina riapre Villa Conrad, un simbolo di storia britannica, e presenta un rinnovamento con nuove suite e una proposta gastronomica innovativa firmata dallo chef Gaetano Procopio.

Riscoprire Bagheria: la rinascita culturale e il contrasto alla mafia

Bagheria avvia un'importante operazione contro la mafia, mentre l'amministrazione locale punta a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico per trasformare la città in una meta turistica strategica.

Le Bahamas presentano un nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio italiani

Il Ministero del Turismo delle Bahamas lancia un programma di incentivi per agenti di viaggio italiani, offrendo guadagni su prenotazioni in oltre 115 strutture ricettive per promuovere il turismo.

Il gruppo Ginobbi amplia la sua offerta con la gestione di ville private a Positano

Il gruppo Ginobbi amplia la sua offerta nel settore dell'ospitalità, gestendo cinque ville di lusso a Positano in collaborazione con Torre Sponda, per rispondere alla crescente domanda di esperienze esclusive.

Scopri i sapori della Sicilia: parte l’itinerario del treno dei vini dell’Etna nel 2025

Il Treno dei Vini dell'Etna, attivo dal 2025, offre un'esperienza enogastronomica unica in Sicilia, combinando degustazioni di vini e piatti tipici con panorami mozzafiato del vulcano.

Fh55 Hotels segna 70 anni di storia e innovazione nel settore alberghiero

Fh55 Hotels celebra nel 2025 il settantesimo anniversario dalla sua fondazione, onorando la tradizione di qualità e innovazione nel settore dell'ospitalità italiana, iniziata da Dino Innocenti a Firenze.