Grandi Navi Veloci: un nuovo volto tra refitting e digitalizzazione per l’esperienza di viaggio

Grandi Navi Veloci: un nuovo volto tra refitting e digitalizzazione per l’esperienza di viaggio

Grandi Navi Veloci investe in tecnologia e rinnovamenti per migliorare l’esperienza dei passeggeri, introducendo un nuovo sistema di prenotazione, un programma di fidelizzazione e importanti refitting delle navi.
Grandi Navi Veloci3A Un Nuovo V Grandi Navi Veloci3A Un Nuovo V
Grandi Navi Veloci: un nuovo volto tra refitting e digitalizzazione per l’esperienza di viaggio - Gaeta.it

Nel panorama del trasporto marittimo, Grandi Navi Veloci sta mettendo in atto strategie significative per migliorare l’esperienza dei propri passeggeri. Attraverso investimenti in tecnologia e rinnovamenti alle navi, la compagnia si propone di offrire un servizio sempre più efficiente e all’avanguardia, puntando a trasformare ogni viaggio in un’esperienza da ricordare.

Innovazioni nel sistema di prenotazione

Con il lancio del sistema GNV Booking, l’azienda ha rivoluzionato il processo di prenotazione. Dotato di funzionalità avanzate, il sistema consente di gestire le prenotazioni in modo più semplice e veloce, garantendo ai clienti immediata accesso alle informazioni necessarie. Questo nuovo approccio non solo semplifica la vita degli utenti, ma migliora anche l’efficienza operativa dell’intera azienda.

Un’altra importante iniziativa è il programma di fidelizzazione myGNV, lanciato a maggio 2024, il quale premia i passeggeri con vantaggi esclusivi. Ogni acquisto di biglietto consente di accumulare punti, convertibili in un cashback del 20% sul viaggio successivo. Questo nuovo sistema ha avuto un impatto positivo, portando a un incremento del 69% degli iscritti da parte di fine 2024 rispetto all’anno precedente. Matteo Della Valle, chief commercial officer, ha dichiarato che il programma è completamente web-based e costantemente aggiornato in base alle esigenze delle agenzie di viaggio. Le auto-riprotezioni e la gestione dei gruppi sono solo alcune delle capacità che saranno disponibili prossimamente, tutte orientate a semplificare ulteriormente l’interazione tra agenzie e compagnia.

Rinnovamenti a bordo: il refitting delle navi

Investire nella propria flotta è cruciale per Grandi Navi Veloci, che si è recentemente concentrata su un ampio progetto di refitting di alcune delle sue navi più importanti, tra cui Excelsior, Fantastic, Rhapsody e Splendid. Le migliorie introdotte mirano non solo a rendere i traghetti più confortevoli, ma anche a modificare l’atmosfera a bordo. Tra le novità più interessanti, sono stati installati totem per ordini e pagamenti automatici, che semplificano le operazioni di acquisto al cliente.

Inoltre, con l’adozione delle antenne Starlink, gli utenti potranno fruire di un Wi-Fi potenziato, elemento sempre più fondamentale per i viaggiatori moderni. Un’altra innovazione è “La Piazza”, un’area comune decorata in stile mediterraneo, dotata di ledwall e impianto audio, capace di adattarsi alle varie necessità della giornata, rendendo ogni momento unico e speciale a bordo.

Da non sottovalutare è l’introduzione di una SPA completa sulle navi Excellent ed Excelsior, una soluzione pensata per garantire relax e benessere, un aspetto sempre più ricercato dai viaggiatori. Della Valle ha evidenziato come gli investimenti per il refitting ammontino a milioni di euro, tutti finalizzati a migliorare il comfort e l’accoglienza a bordo.

Crescita e proposte per i viaggiatori

Grandi Navi Veloci ha registrato un buon andamento delle prenotazioni per la stagione imminente. La compagnia ha presentato un’offerta variegata, con un totale di cinque navi dedicate a diversi itinerari, due delle quali dirette verso la Sardegna e tre verso il Marocco. Per il mercato siciliano è prevista l’introduzione di due nuove navi, mentre l’ammiraglia Suprema è stata designata per servire le rotte verso la Tunisia.

Sul fronte delle cabine, GNV ha evidenziato un incremento della disponibilità sul mercato sardo, con oltre duemila cabine al giorno, un aumento del 35% rispetto al 2024. Per la Sicilia, la compagnia propone un 15% in più di cabine rispetto all’anno precedente, confermando l’impegno nel soddisfare la crescente domanda.

Con questi sviluppi, Grandi Navi Veloci mostra chiaramente la propria determinazione a posizionarsi come un player di riferimento nel settore del trasporto marittimo, offrendo un’esperienza al passo con le esigenze contemporanee dei passeggeri.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×