Matera ospita un incontro chiave per il sistema sanitario regionale, con focus su assunzioni, potenziamento delle strutture e miglioramento delle prestazioni per rispondere alle esigenze dei cittadini.
Santorini colpita da un terremoto di magnitudo 5,2, con preoccupazioni per frane e attività sismica crescente. Autorità locali rassicurano i cittadini e attivano misure preventive per garantire la sicurezza.
A Napoli, un uomo di 31 anni è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale, evidenziando il persistente problema della violenza domestica e l'importanza dell'intervento delle forze dell'ordine.
Uno studio rivela che il 58% dei giovani teme il revenge porn come principale rischio online, seguito da cyberbullismo e molestie. La maggioranza chiede regole più severe per la sicurezza digitale.
Roma e Lazio registrano una crescita significativa nel turismo congressuale, con oltre 41.000 eventi nel 2024, posizionandosi tra le principali destinazioni europee per eventi di alta gamma e sostenibili.
L'analisi di DeRev evidenzia l'importanza dei social media nel Festival di Sanremo, con Fedez leader in follower ma in calo, mentre artisti emergenti come Shablo e Olly guadagnano terreno.
L'Agenzia Regionale Ligure per i rifiuti annuncia un bando per la gestione sostenibile della spazzatura, puntando a chiudere il ciclo dei rifiuti e ridurre i costi per i cittadini.
Ravenna ospita l'evento 'Respiro', un'iniziativa che unisce arte, scienza e sostenibilità per sensibilizzare i cittadini sulla qualità dell'aria attraverso esperienze sensoriali innovative e interattive.
Un'inchiesta della Polizia di Stato di Luino ha svelato un traffico illecito di cittadinanze italiane per brasiliani, coinvolgendo cinque persone e rivelando 362 pratiche fraudolente.