Pietro Sordillo, maresciallo dei carabinieri in pensione, festeggia il suo 101° compleanno a Montemiletto con una visita del generale Salvatore Longo, simbolo di dedizione e comunità.
Gli Europe, icone del rock svedese, si esibiranno per la prima volta in Sardegna il 14 giugno 2025 alla Fiera Internazionale di Cagliari, promettendo un evento musicale imperdibile.
Il rapporto "Mal’Aria di città 2025" di Legambiente evidenzia l'allarmante inquinamento atmosferico in Abruzzo, con Raiano e Avezzano tra le città più colpite, richiedendo interventi urgenti per migliorare la qualità dell'aria.
Nel 2024, Solidarietà Trieste Ets ha finanziato sei progetti per supportare le fasce vulnerabili della comunità triestina, promuovendo la cooperazione tra organizzazioni e donando defibrillatori a enti locali.
L'Università di Bologna registra un aumento del 3,1% delle immatricolazioni per il 2024/2025, con particolare crescita degli studenti internazionali e dei corsi di laurea magistrale.
L'Italia affronta una crescita economica stagnante dello 0,66%, evidenziando la necessità di riforme meritocratiche e politiche aziendali per attrarre talenti e promuovere mobilità sociale.
A Monfalcone si accende il dibattito sulla libertà di espressione delle studentesse che indossano il niqab, sollevando interrogativi su integrazione culturale e diritti individuali nel contesto scolastico.
L'Unione Europea rivede le politiche sulla mobilità sostenibile, proponendo la continuazione della vendita di auto ibride plug-in dopo il 2035, in risposta alle pressioni dell'industria automobilistica.
Banca Mediolanum raggiunge un utile netto record di 1,12 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 36%, e propone un dividendo aumentato del 42% per gli azionisti.