L’amministrazione Trump valuta un possibile rinvio dell’aumento dei dazi doganali previsto a luglio, decisione finale affidata al presidente e monitorata attentamente da mercati e partner commerciali internazionali.
Da domenica 29 giugno 2025, Rai2 trasmette “Facci Ridere”, show condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli che valorizza la comicità semplice e regionale senza premi in denaro, con sketch e improvvisazioni.
Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America dopo 37 anni, mantenendo ruoli chiave in Condé Nast e Vogue mentre si avvia la ricerca del nuovo direttore per guidare il futuro editoriale.
A Capri, il prefetto di Napoli Michele Di Bari coordina con Regione Campania e Capitaneria di porto misure per trasporto merci notturno, gestione rifiuti e miglioramento del trasporto pubblico locale.
Lino Guanciale protagonista nella miniserie Rai l’invisibile, che racconta le indagini di Lucio Arcidiacono per catturare Matteo Messina Denaro tra Palermo e Roma, basata sul libro di Giacomo Di Girolamo.
Un 25enne tunisino a Macerata tenta un furto su un’auto, lascia il proprio smartphone e viene denunciato dai carabinieri per tentato furto e falsità ideologica dopo aver mentito sullo smarrimento.
Il Palio di luglio a Siena celebra la tradizione con il drappellone di Riccardo Manganelli, che unisce arte, storia e devozione alla Madonna di Provenzano e all’Accademia degli Intronati.
Indagini sulla morte di Antonio Altilia ad Arpino si concentrano sul figlio sedicenne del fratello; la procura per i minori di Roma valuta responsabilità mentre emergono tensioni familiari e prove digitali.
La procura di Pavia riapre le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco dopo 18 anni, mettendo in dubbio l’alibi di Marco Poggi e coinvolgendo nuovi sospetti come Andrea Sempio.