Master Explorer avvia un roadshow in tutta Italia rivolto alle agenzie di viaggio per anticipare novità di prodotto e rafforzare le collaborazioni in vista della stagione estiva 2025. Il tour si svolge tra maggio e giugno, partendo dal Sud per arrivare al Nord, coinvolgendo numerose città italiane. Questo percorso è pensato per mettere in contatto diretto il provider con i professionisti del settore travel, anticipando un’estate con ritmi intensi e fornendo un’occasione di aggiornamento e scambio sul mercato leisure.
Calendario e tappe del roadshow master explorer
Il roadshow parte il 12 maggio e prosegue fino al 25 giugno, con un itinerario che copre alcune delle principali città italiane. Le località scelte comprendono località del Sud come Bari, Napoli, Palermo e Lecce, per poi salire verso il Nord con Verona, Vicenza, Treviso, Padova, Bergamo, fino a Milano, Torino e Genova. La fase finale coinvolge Roma, Viareggio, Riccione, Bologna, Pescara, Brescia e Como. In totale sono 20 le tappe progettate per raggiungere capillarmente il tessuto delle agenzie sul territorio.
Distribuzione geografica e coinvolgimento
Questa ampia distribuzione geografica consente di coinvolgere realtà diverse e di dialogare direttamente con gli operatori locali, conoscendo esigenze e proposte specifiche di ogni area. Non solo grandi centri, ma anche poli turistici importanti del Centro e Sud Italia, a confermare il valore strategico di ogni mercato e l’attenzione di Master Explorer a coltivare un rapporto solido con tutta la rete agenziale.
Leggi anche:
Obiettivi e messaggi chiave del tour
Il direttore generale di Master Explorer, Domenico Foggetti, ha indicato nel roadshow un’occasione per alimentare il dialogo e favorire il confronto con un comparto travel particolarmente esigente. L’incontro con gli agenti di viaggio vuole portare un aggiornamento puntuale sulle nuove proposte leisure e consolidare le basi di una crescita futuro. Il roadshow anticipa un appuntamento importante previsto a Rimini in autunno, dedicato a strategie più ampie, compresi aggiornamenti sul portale Prenotando.
L’evento è pensato per rispondere a una stagione estiva che si annuncia impegnativa e competitiva. Master Explorer cerca così di mantenere stretti legami con il canale agenziale e di qualificare le opportunità di business reciproco, assicurando un flusso informativo diretto e momenti di networking che rafforzano la fiducia e la collaborazione.
Incentivi per le agenzie di viaggio e strategie di vendita
Parallelamente agli incontri, Master Explorer promuove un’iniziativa rivolta alle agenzie che prevede un incremento della commissione d’uso pari al 2% sulle prenotazioni effettuate con partenze entro il 31 dicembre 2025. Questa offerta è valida fino alla fine di luglio ed è pensata per valorizzare il contributo della rete agenziale, sostenendone l’attività commerciale con vantaggi concreti.
Questa mossa non solo premia le agenzie più attive ma mira anche a incentivare nuovi partner nella collaborazione con il provider, favorendo una crescita stabile e continuativa del canale. In sostanza, l’azione commerciale rafforza il network e rende più competitive le proposte Master Explorer sul mercato leisure, in un momento di forte domanda e di evoluzione delle richieste dei clienti.
Ruolo e struttura di master explorer nel mercato del travel
Master Explorer è un travel services provider presente in Italia con sedi a Bari, Roma e Milano. La sua attività è focalizzata sull’offerta leisure e si sviluppa attraverso un modello di collaborazione rivolto alle agenzie di viaggio e agli operatori turistici. Il consolidamento del rapporto con il trade è centrale per la sua strategia di crescita, che punta a sviluppare nuove soluzioni e aggiornare continuamente i propri prodotti, supportando la rete nella valorizzazione della proposta turistica.
Roadshow come strumento di ascolto e aggiornamento
Il roadshow si inserisce proprio in questa dinamica, rappresentando un canale diretto per ascoltare le esigenze sul campo e condividere gli strumenti e le opportunità per affrontare la stagione turistica con strumenti aggiornati e condizioni vantaggiose.
L’evento si conferma così un momento di relazione e di scambio che aiuta a sostenere la professionalità delle agenzie e a offrire ai viaggiatori italiani scelte più ampie ed esperienze di qualità sul mercato leisure.